Editoriali Un referendum contro il Titolo V Flick, a capo del comitato, ce l’ha più con la sinistra che con la Lega. E al posto dell'abolizione dell'autonomia differenziata, il focus principale del referendum sembra essere quella mai digerita riforma costituzionale del 2001 Redazione 14 AGO 2024
pericolo figuraccia “Il referendum sull’autonomia rischia l’inammissibilità”. Parla Guzzetta Raccolte oltre 500 mila firme, ma per il costituzionalista il quesito referendario rischia il "no" della Corte costituzionale: "Prevede l'abrogazione integrale della legge, che però è eterogenea. Stando alla giurisprudenza, l'ammissibilità è problematica" 06 AGO 2024
Autonomia differenziata in conflitto col Mef Con la riforma niente più eventuali risorse in eccesso delle regioni allo stato. Parla Giampaolo Galli, vice presidente dell'Osservatorio sui conti pubblici dell’Università Cattolica Mariarosaria Marchesano 05 AGO 2024
Il flop Il Pd raccoglie 500 mila firme ma si perde la Puglia: bocciata la proposta di referendum Delle cinque regioni govermate dai dem, quella retta dallo sceicco Emiliano è l'unica a non raggiungere la maggioranza necessaria. Antipasto tragicomico della fine di un impero Gabriele De Campis 02 AGO 2024
L'intervista “Contro le corporazioni e per i diritti. Forza Italia è un presidio liberale. Ha ragione Marina B”. Parla Occhiuto Il presidente della regione Calabria e vice segretario di FI lancia anche la sua battaglia sull'autonomia differenziata: "Serve una moratoria alle intese con le regioni in attesa della definizione dei Lep". E sul referendum? "Al sud l'abrogazione della legge stravincerebbe" Gianluca De Rosa 26 LUG 2024
Editoriali Il decreto liste d’attesa può attendere Le regioni, la Lega e le opposizioni contro il provvedimento presentato dal governo pochi giorni prima delle europee: centralista e privo di “congrue risorse" Redazione 12 LUG 2024
gran milano Autonomia, per bella che tu sia. Stop and go in vista in Lombardia Fontana cauto, la Lombardia punta sulla sanità e chiede flessibilità, mentre in Veneto Zaia accelera. Matteo Salvini, anche post europee, ha lasciato intendere i suoi dubbi su un dossier che non sente suo Daniele Bonecchi 04 LUG 2024
Le tre B. Nuova geografia del capitale Il triangolo industriale oggi è Bergamo, Brescia e Bologna. Motori, agroalimentare, e il nodo dell’autonomia differenziata Stefano Cingolani 29 GIU 2024
gap territoriali Perché i divari del sud hanno poco a che fare con il tema dell’autonomia L'approvazione parlamentare del ddl Calderoli ha riaperto l'eterno dibattito sul gap socioeconomico tra le due aree territoriali del nostro paese. Ma ci sono anche studi qualitativi, come quello della Banca d'Italia Salvatore Rossi 28 GIU 2024
ultima seduta Bonaccini si dimette. Per il referendum contro l'autonomia rimane solo la raccolta firme Mentre Mattarella promulga la legge, il governatore dem si prepara a sbarcare a Bruxelles e lascia la guida del Consiglio regionale. Per chi vuole le urne contro il ddl Calderoli ora rimane solo la via dei banchetti 27 GIU 2024