C’è un’emergenza vaccini ma il Senato dà spazio ad antroposofia e dintorni Le origini culturali del calo della copertura vaccinale e il libro di Andrea Grinolio, docente di Storia della medicina alla Sapienza, “Chi ha paura dei vaccini?” che analizza i dati di alcune ricerche scientifiche sulle scuole steineriane. 13 OTT 2016
Il cielo, che celo La grammatica celeste, così oscura anche da docenti, e quei bambini siriani senza maestri. Umberto Silva 12 OTT 2016
Vaccini: coperture bimbi in calo nel 2015, preoccupano morbillo e rosolia Roma, 11 ott. (AdnKronos Salute) - Quello tra italiani e vaccinazioni si conferma un rapporto difficile. Le coperture vaccinali nazionali a 24 mesi, per il 2015, evidenziano "un andamento in diminuzione in quasi tutte le Regioni e Province Autonome". Fanno eccezione le vaccinazioni contro pneumococco e meningococco che, nei due anni precedenti, avevano registrato bassi valori in alcune realtà. Mentre sono "particolarmente preoccupanti" i dati per morbillo e rosolia, crollati negli ultimi anni. E' quanto emerge dai nuovi dati pubblicati dalla Direzione generale della prevenzione sanitaria del ministero della Salute, che dal 2016 fornisce anche i dati sulle coperture vaccinali relative alla dose booster (richiamo) in età pre-scolare, ovvero a 5-6 anni, e calcolate al compimento dei 7 anni. Adnkrons 11 OTT 2016
Perché India e Pakistan ce l'hanno con Doraemon? Esponenti dei due paesi hanno chiesto alle rispettive autorità di proibire la messa in onda del cartone animato: corrompe i bambini. "“Il linguaggio utilizzato nel cartone animato sta distruggendo le nostre norme sociali”, ha detto Malik Taimur, membro del partito di opposizione Pakistan-Tehreek-e-Insaaf. Redazione 07 OTT 2016
Il Figlio Un giorno perfetto Finalmente entra in casa nostra Z., una signora dall’aria competente che “se il ferro da stiro è un modello con potenza superiore ai 2750 MW impiego 7 minuti a camicia”. Poi non so, deve essersi stufata, le è sembrata una fatica sprecata, ha come perso la motivazione, e giorno dopo giorno si è fatta irritabile, capricciosa, indolente. 07 OTT 2016
Il Figlio In questi giorni starete sempre insieme, tu e il nonno: felici? “Scherzetto”, l’ultimo romanzo di Domenico Starnone in uscita l’11 ottobre per Einaudi, è la storia di un incontro fra due maschi, uniti dal sangue e da due parole: nonno e nipote, dentro la casa e il balcone che una volta avevano contenuto la forza e la giovinezza del nonno, e avevano assistito alla sua fuga da un destino diverso. 07 OTT 2016
Salute: a scuola di manovre salvavita domenica in 46 piazze italiane Roma, 5 ott. (AdnKronos Salute) - Una biglia nel naso, l'occhio di un orsetto in gola, un boccone troppo grande da inghiottire e il piccolo resta senza fiato. Un pericolo sottovalutato, mentre una manovra ben eseguita potrebbe salvargli la vita. Domenica 9 ottobre l'appuntamento è in 46 piazze, con gli istruttori della Società di medicina d'emergenza e urgenza pediatrica (Simeup), per 'Una manovra per la vita'. Adnkrons 05 OTT 2016
Il vaccino non è un'opinione Cari genitori, lasciate perdere le false credenze e vaccinate i vostri figli. La società è messa in pericolo da aspiranti chimici cultori della pseudoscienza. Un libro in uscita. 05 OTT 2016
Fare il bagno e tuffarsi nel cratere di una bomba. La gioia semplice nel posto sbagliato Fare il bagno e tuffarsi nel cratere di una bomba. La gioia semplice nel posto sbagliato 01 OTT 2016
Salute: il sondaggio, 1 bimbo su 3 affidato ai nonni tutti i giorni Roma, 30 set. (AdnKronos Salute) - I nonni hanno un ruolo sempre più prezioso all’interno delle famiglie italiane: se ne avesse la possibilità, l'83% delle mamme vorrebbe l’aiuto dei nonni per l’accudimento dei figli, importanti per la loro crescita ed educazione secondo l’88%. Un desiderio che spesso diventa realtà: 1 bambino su 3 viene affidato ai nonni quotidianamente (30%) o saltuariamente (33%). Queste sono alcune delle considerazioni emerse da un sondaggio condotto online su un campione di oltre 800 mamme in occasione della Festa dei nonni. Adnkrons 30 SET 2016