Deutsche Bank è la nuova Lehman? Forse sì e potrebbe farci molto comodo Così la principale banca del grande moralizzatore d’Europa è finita in così tanti scandali Redazione 15 FEB 2016
I colpi bassi tra Italia e Germania nella contesa commerciale in Russia Dal North Stream alle banche: il confronto sotterraneo sull'asse Roma-Berlino Gabriele Moccia 13 FEB 2016
Banche, le responsabilità italiane e il sonno dell'Ue Carte, parole e documenti che dimostrano quanto ha sonnecchiato l’Unione europea di fronte ai numeri sballati degli istituti di credito italiani. Mario Sechi 12 FEB 2016
Perché Deutsche Bank è una banca “più uguale delle altre” in Europa Wolfgang Schäuble, il ministro dell’Economia simbolo dei falchi di Berlino, non è abituato a essere così platealmente smentito dai fatti. Tanto meno dai mercati. Eppure è accaduto che nella quarta giornata consecutiva di montagne russe di Borsa, sia stata ancora presa di mira Deutsche Bank, l’istituto di sistema e il maggiore del paese. Una banca "eccezionale" per l'Europa. Renzo Rosati 12 FEB 2016
Il grande "loop" dei mercati Finanza ed economia reale non sono mai stati così distanti. La Cina diventa capro espiatorio per molti. Le banche si rivelano come l'agente destabilizzatore che può trasmettere i dolori di Borsa a un'economia in faticosa ripresa. Analisi. 11 FEB 2016
Euroriforme, prima della tempesta Unione bancaria e Finanze europee sono buone idee. Renzi insista Redazione 10 FEB 2016
Sfiducia allo sportello, in tutta Europa Piazza Affari (meno 3,2 per cento) ha chiuso peggio di Francoforte (meno 1,1), ma Deutsche Bank ha chiuso ancora peggio a meno 4,3. Il quid sistemico dietro il caso DB “in guerra” Renzo Rosati 09 FEB 2016
Comincia la partita per la conquista della Generali Il capitale, è sempre una questione di capitale, con la lettera maiuscola e con la minuscola; quello sistemico di Karl Marx e quello umano di Alfred Marshall, quello di Thomas Piketty e quello di Enrico Cuccia con tutti i suoi discendenti diretti e indiretti fino ad Alberto Nagel, Federico Ghizzoni e Mario Greco. Stefano Cingolani 08 FEB 2016
Ai signori del rating non piace la bad bank all'italiana Un report di Standard & Poor's molto scettico sulla via scelta dal nostro paese per smaltire le sofferenze bancarie. La Borsa per ora è d'accordo: solo a gennaio l'indice Ftse Mib ha perso il 16 per cento. 03 FEB 2016
Non solo bad bank C’è un mercato anemico dietro le banche italiane ingolfate di debito pubblico Il paese è bancocentrico sul credito alle imprese, ma anche sui titoli di stato. Soluzioni possibili per ripartire. I problemi che il bancocentrismo europeo causa alla Bce, il pressing tedesco sui rischi. Stefano Cingolani 02 FEB 2016