Informare vi “fa schifo”? La stampa italiana rivendica libertà e critica le classifiche delle prime pagine alla Leopolda, ma trasforma l’inimicizia politica in montatura. Il suicida di Civitavecchia e i numeri non chiari delle banche fallite. 14 DIC 2015
In che senso è “sistemica” la crisi delle quattro banche salvate Guardare oltre i quattro istituti di credito puntellati dal governo per scoprire un sistema localistico che ha fatto il suo tempo. Stefano Cingolani 14 DIC 2015
Perché gli attacchi di Forza Italia a Boschi rischiano di fare solo il gioco del M5s Non solo salva banche, all’orizzonte c’è il referendum sulla riforma della Costituzione. Lo sforzo di Renzi dovrebbe essere il più inclusivo possibile, ma anche la risposta dell’opposizione responsabile dovrebbe essere meno risentita e più improntata alla lunga pratica della responsabilità nazionale. Redazione 14 DIC 2015
La morte in banca (se vi pare) Come salvare quattro istituti e quattrocentomila correntisti e scatenare una deriva umanitaristica in difesa di diecimila risparmiatori Redazione 14 DIC 2015
Quanto vale l’obbligazione Leopolda L’investimento su Renzi potrà fruttare davvero soltanto se il premier metterà a fuoco ciò che ancora non funziona nel suo governo. Spesa, concorrenza, Pd, populismo penale, esteri. Quali sono i cinque fattori di rischio del renzismo – di Claudio Cerasa 12 DIC 2015
L’illusione che esista ciò che in natura non esiste: l’investimento sicuro Esistono per davvero i guru del mercato? Quelli in grado di azzeccare se non tutte molte delle previsioni? E farlo per più anni di fila? Antonio Pascale 12 DIC 2015
L’Italia che non sa dire rischio Dietro i crac bancari, il ruolo frenante delle Fondazioni e la poca concorrenza sugli investimenti. Carlo Milani 11 DIC 2015
Senza “salvabanche” i danni dei bad banker sarebbero enormi Sia Renzi, sia quelli che cavalcano l'onda emotiva dopo il suicidio del pensionato raccontano solo metà della storia sulla vicenda dei 4 istituti salvati dal governo Renzo Rosati 11 DIC 2015
Perché saranno i contribuenti a pagare il pasticcio sulle banche popolari La vicenda di Banca Etruria e delle sue sorelle salvate dal decreto del governo. Alcune considerazioni su cosa non torna sul "salva banche" di Renzi e sul ruolo finora svolto da Bankitalia Alessandro De Nicola 10 DIC 2015
"Salva banche". Si salvi chi sa! Renzi difende il decreto e invita a non strumentalizzare il suicidio del pensionato. Il caso però dimostra un problema tutto italiano: siamo un popolo di risparmiatori, ma di risparmio non capiamo granché. Ecco i dati 10 DIC 2015