Alternativa a Unicredit Perché l'opzione di Crédit Agricole per Bpm non è solo una fantasia finanziaria Punta a rafforzare la sua posizione in Bpm, con possibili implicazioni per la governance e la politica economica italiana. Il governo Meloni rischia di trovarsi di fronte a un altro "boccone indigesto" con l'espansione della banca francese in Italia Mariarosaria Marchesano 19 FEB 2025
risiko possibile Che cosa c'è dietro il messaggio di Unicredit a Bpm Orcel invia un avvertimento agli azionisti del Banco. In ballo c’è solo il prezzo di Anima? Forse no Mariarosaria Marchesano 18 FEB 2025
Risiko bancario Assedio al sistema bancario lombardo: Castagna lancia l'allarme contro Unicredit Il ceo di Banco Bpm esprime fermo dissenso contro l'ops di Unicredit, evocando possibili implicazioni politiche e sfide alla Golden Power. Un panorama in cui lo stato si riaffaccia nella ristrutturazione delle finanze, alimentando il dibattito sul futuro delle banche italiane e il ruolo della politica Mariarosaria Marchesano 13 FEB 2025
la scheda Da Unicredit a Mps: la mappa del risiko bancario italiano Cinque offerte pubbliche su banche quotate italiane presentate in tre mesi, che coinvolgono i gruppi più consolidati e anche quelli da cui non ci si aspettava simili ambizioni. Ecco una mappa con tutte le operazioni Riccardo Carlino 11 FEB 2025
Risiko bancario La gestione della ricchezza privata fa gola Oggi gli istituti di credito puntano a costruire al loro interno l’intera catena del valore del risparmio. Più profitti e meno rischi. Per il piccolo risparmiatore e il grande patrimonio, ecco una mappa del business in Italia Mariarosaria Marchesano 03 FEB 2025
Risiko e sfide Le banche e le loro grandi mosse, ancora troppo piccole In pochi mesi le acque apparentemente stagnanti della finanza italiana si sono agitate come non succedeva da anni. Ma servono soggetti di scala europea. Il nodo del modello industriale, ovvero della convenienza dell’operazione Salvatore Rossi 31 GEN 2025
risparmi chi può Perché il Mef vuole un decreto per ampliare i poteri del golden power. Attenzione su Unicredit e Natixis L'obiettivo del ministero dell'economia è ostacolare le due fusioni, che a giudizio del Mef potrebbero avere ripercussioni sul risparmio italiano Stefano Cingolani 15 GEN 2025
Nuovi equilibri Tra mercato e politica, banche e auto le grandi sfide del 2025 Mentre il risiko bancario ha numerose opzioni per svilupparsi, l’automotive sta inaspettatamente accelerando la corsa all’elettrico. Fra paradossi e ricerca di equilibrio, ecco gli scenari da cui ripartire per l'anno nuovo Mariarosaria Marchesano 31 DIC 2024
Banche Unicredit prosegue la campagna estera su Commerzbank. Ma tiene aperto il fronte Bpm Attualmente, la posizione complessiva dell'ad Orcel nella banca tedesca ammonta a circa il 28 per cento, di cui 9,5 per cento attraverso una partecipazione diretta e circa il 18,5 attraverso strumenti derivati. Ma le elezioni tedesche di febbraio potrebbero cambiare l'intero scenario Mariarosaria Marchesano 19 DIC 2024
Il terzo fronte I fronti di Unicredit. La banca finanzia la scalata della Mfe dei Berlusconi a Prosiebensat In questo modo, l’Italia parte alla conquista della Germania sia in campo bancario che in quello dei media, trovando in Orcel il banchiere pronto a fare da testa d’ariete e allo stesso tempo da forziere d’oro. Dopo Commerzbank e Banco Bpm, ecco il terzo fronte Mariarosaria Marchesano 10 DIC 2024