Obama, Vice e gli altri. I millennial leggono i nuovi siti di news, ma non tutto è perduto Giovedì scorso il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha pubblicato un lungo post in cui si dice pronto a scommettere sui millennial (i nati dal 1980 in poi, la generazione cresciuta – chi più chi meno – con internet, smartphone e wi-fi) per dare forma alla nuova economia del paese. L’articolo è scritto in prima persona e indirizzato all’indistinto “you” dei millennial americani. 13 OTT 2014
Due miliardi al Fronte Uomini, armi, soldi e sondaggi nella guerra liquida per la conquista della Camera. Lo scorso anno i democratici coltivavano il sogno di riconquistare la Camera. Poi l’Obamacare ha rovinato tutto. Andrea Mancia 12 OTT 2014
Non solo Secret Service Così è andato a mignotte un altro caso di insabbiamento di Obama Il Washington Post spiega che la Casa Bianca sapeva delle notti libertine in Colombia delle guardie del presidente. 10 OTT 2014
La disfatta di Obama Il presidente statunitense supera se stesso: continua a ignorare Von Clausewitz e si lancia nella sua seconda guerra, dopo quella di Libia, senza alcuna visione politica. Per di più alleandosi di fatto con nazioni e sanguinari eserciti nemici degli Stati Uniti. Carlo Panella 09 OTT 2014
L’assedio interno Obama sotto il fuoco amico del "team of rivals" Leon Panetta è soltanto l’ultimo fuoriuscito dell’Amministrazione a criticare Barack Obama con un libro di memorie per nulla indulgente verso la Casa Bianca. E’ il prezzo che il presidente paga per aver assunto, sul modello di Lincoln, un “team of rivals” nella squadra di governo. 09 OTT 2014
La maledizione del sesto anno Riusciranno i repubblicani a conquistare il Senato americano al voto di midterm? Per molti la vittoria sarà a valanga. Ma c’è un problema d’identità, e il Gop potrebbe soltanto “barcollare” verso la maggioranza. Andrea Mancia 05 OTT 2014
La sicurezza della Casa Bianca è un colabrodo: si dimette il direttore del secret service Altro che "Homeland". Julia Pierson, responsabile dell'incolumità di Obama lascia l'incarico dopo l'ennesima falla nella protezione del presidente. Redazione 02 OTT 2014
Rapporti occasionali Obama ha saltato più di metà degli appuntamenti con la sua intelligence Fonti dei servizi americani al New York Times: “La Casa Bianca non ascoltava le nostre relazioni sullo Stato islamico”. 01 OTT 2014
Tutta colpa dell’intelligence L’America di Obama ha sottovalutato la minaccia dello Stato islamico, ha sopravvalutato la capacità dell’esercito iracheno di combatterlo. Passino gli errori della Cia, ma la “contraddizione” di Obama fa paura. Redazione 30 SET 2014
Missioni fuori bersaglio Dove sta bombardando Obama, nella sua guerra aerea contro Baghdadi? La campagna con i jet e gli alleati arabi fa rivoltare i ribelli siriani, trascura i curdi e non protegge i soldati iracheni. 26 SET 2014