Il tramonto di una generazione di (presunti) fenomeni Iniziano gli Europei di basket. Negli ultimi 10 anni l'Italia, nonostante Bargnani, Belinelli e Gallinari in Nba, ha raccolto solo briciole. Ecco a cosa può puntare la Nazionale di Ettore Messina Luca Serafini 30 AGO 2017
I Golden State Warriors sono davvero la squadra più forte del mondo? Dopo avere vinto le finali Nba, il secondo titolo in tre anni, il team californiano può aprire un ciclo simile a quello dei Los Angeles Lakers di Kobe e Shaq (LeBron permettendo) 13 GIU 2017
La top 5 delle azioni più spettacolari delle finali Nba Le migliori scene nelle finali del campionato di pallacanestro della National Basketball Association tra Warriors e Cavaliers Redazione 08 GIU 2017
LeBron James e la sindrome di Achille Come nasce una leggenda della pallacanestro? Studiare i dubbi intorno al giocatore dei Cavaliers per indagare qual è la stoffa del campione 04 GIU 2017
Isaiah Thomas e le vittorie dal basso Il campione di basket più piccolo del mondo ha una storia tutta americana di riscatto e predestinazione 21 MAG 2017
“Voglio raccontarti il segreto della Nba" Dopo Kobe Bryant, Tim Duncan e Kevin Garnett, è la volta di Ray Allen: a 41 anni “Candyman” dice ufficialmente addio al basket giocato, dopo due anni di inattività. Lo ha fatto con una toccante lettera pubblicata da The Players Tribune e indirizzata a se stesso all'età di 13 anni. Redazione 02 NOV 2016
La rivincita di Cleveland, città “blue collar” tra King LeBron e Trump La vittoria dei Cavaliers al campionato di basket Nba. Si sono aggiudicati il titolo e hanno messo in orbita una quantità di argomenti dei quali gli appassionati di pallacanestro discuteranno a lungo. Stefano Pistolini 20 GIU 2016
L'addio al basket del Black Mamba. Vittorie, infortuni, show personali: vent'anni di Kobe Bryant Nella notte il numero 24 dei Los Angeles Lakers è sceso in campo per l'ultima volta. Ha messo a segno 60 punti. Kobe ha la dimensione extra-sportiva, che ne fa un clamoroso modello di ruolo della coolness , con una valenza trasversale che non tiene neppure conto dell’appartenenza di razza. La sua storia è diversa da quella degli altri campioni. Stefano Pistolini 14 APR 2016
L'ultima partita di Kobe Bryant e tutto il meglio della sua carriera in nove minuti Redazione 13 APR 2016
“Unbelievable!”. Così nasce un genio, raccontato con il basket americano C’è chi dice che il genio non esiste. Che non si nasce con un talento speciale, che contano solo l’esercizio, la pratica, la volontà di ferro. Diecimila ore passate a fare sempre la stessa cosa, ha scritto Malcom Gladwell, ecco come si diventa dei geni. Il genio è ingiusto, antidemocratico. 01 MAR 2016