editoriali Giorgetti non fa il meloniano sulla Bce Il ministro chiede saggezza alla Lagarde sui tassi di interesse, ma senza strafare Redazione 28 OTT 2022
corsa contro l'inflazione La Bce decide il terzo rialzo dei tassi (e non sarà l'ultimo) Lagarde comunica un incremento di 75 punti base per tentare di ridurre l'inflazione che sfiora il 10 per cento. "Abbandoniamo politica monetaria accomodante. In arrivo nuovi aumenti" 27 OTT 2022
Editoriali L'assedio alla Banca centrale europea, a cominciare dal discorso di Meloni Dall’inflazione, con le recenti parole di Ignazio Visco, al gas, e l'opposizione della Germania al price cap. E poi i tassi di interesse. Perché la Bce ha un problema con gli stati Redazione 27 OTT 2022
l'analisi Bce e governi sono davanti a una sfida di credibilità sull’inflazione Le previsioni dipingono un quadro incerto e in queste situazioni la funzione delle banche centrali è quella di coordinare le attese del pubblico. Ma è assolutamente necessaria la piena collaborazione delle politiche fiscali Francesco Lippi 21 OTT 2022
possibili sviluppi Il Tribunale dell'Ue ha annullato il commissariamento di Carige. Ecco che cosa comporta L'organo ritiene di aver individuato un "errore di diritto" commesso dalla Bce nella sovrapposizione tra le regole europee e quelle della normativa nazionale Mariarosaria Marchesano 12 OTT 2022
Serve un direttore sul podio della politica economica europea L’Ue punta sul Next Generation Eu e la transizione digitale, la Bce stona creando ostacoli per la loro realizzazione Renato Brunetta 24 SET 2022
balzo storico La Bce, per frenare l’inflazione da offerta, può solo far ridurre la domanda Christine Lagarde ha annunciato il rialzo del tasso di riferimento di 75 punti base. Così, quello principale diventa l'1,25 per cento. Al momento prevale l’incertezza: ogni previsione può essere smentita, anche quelle sull’inflazione. I rischi più grandi sono la guerra in Ucraina e la crisi del gas, ormai strettamente connesse Stefano Cingolani 09 SET 2022
Editoriali Niente catastrofismo sui mutui Saper distinguere tra emergenze vere e finte. Il caso dei tassi e delle famiglie Redazione 09 SET 2022
fermare l'inflazione Il colpo della Bce sui tassi: aumento dello 0,75 per cento Da Francoforte il secondo rialzo consecutivo, ma questa volta la Banca centrale europea sceglie la linea dura. Riviste al rialzo anche le stime di inflazione Alberto Chiumento 08 SET 2022
possibilità di salvezza Conti in ordine per difendersi dalla speculazione sul debito Alcuni hedge fund avrebbero preso in prestito, senza acquistare, alcuni titoli italiani per circa 40 miliardi di euro, ma la prospettiva di questa strategia finanziaria non è per forza un pericolo Giampaolo Conte 01 SET 2022