editoriali Deutsche Bank non crede alla Bce sulla stretta monetaria La presidente dell'Eurotower Christine Lagarde è contraria a un rialzo dei tassi, ma la banca d’affari tedesca è meno ottimista Redazione 26 GEN 2022
voto cruciale La trasformazione in spa e il destino in bilico della Pop. Sondrio Nonostante un diffuso sentimento anti trasformazione, l'approvazione dell’assemblea straordinaria è fondamentale per il futuro della banca cooperativa. Se non dovesse arrivare si aprirebbe un problema anche di tipo politico. Mariarosaria Marchesano 28 DIC 2021
La Fed e la Bce, due gemelli diversi davanti all’inflazione Per capire le diverse politiche monetarie tra le due sponde dell'Atlantico bisogna guardare all'inflazione di fondo: negli Stati Uniti è in netta accelerazione mentre nell'area Euro in lieve aumento Riccardo Trezzi 22 DIC 2021
In germania Un falco in guanto di velluto alla Bundesbank: Joachim Nagel Noto per il suo pragmatismo, il nuovo governatore sa coniugare la franchezza del linguaggio con uno humour quasi britannico. Nel suo mandato avrà un compito assai difficile: far uscire la banca tedesca dall’isolamento causato da anni di scontri con Draghi e la Bce Marco Cecchini 20 DIC 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La Bce traghetta l'Europa fuori dall'incertezza Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 16 DIC 2021
le decisioni di francoforte Contro l'inflazione la Bce naviga a vista. Stop agli stimoli pandemici, tassi inalterati “Stiamo ai dati giorno per giorno, impariamo dalla realtà, adeguandoci”, ha detto Christine Lagarde a proposito del rialzo dei prezzi. Ma di fronte a una pandemia globale, le politiche monetarie guardano ai propri confini: il Giappone conferma gli stimoli, la Bank of England alza i tassi e la Fed spinge sul tapering 16 DIC 2021
Tra Pepp e App La sfida tra banche centrali indebolisce il bazooka in Europa. I rischi per l'Italia Se le prospettive di politica monetaria, discusse dalla presidente Bce Lagarde nella prossima riunione del 16 dicembre, prevedessero un inasprimento proprio a ridosso di un cambiamento del quadro politico italiano, i mercati finanziari potrebbero reagire male e lo spread potrebbe tornare sotto pressione Mariarosaria Marchesano 15 DIC 2021
Editoriali La Fed mette il dito negli occhi all’Europa. Nord vs sud Perché l’inflazione che galoppa è una doppia sfida per l’Ue Redazione 02 DIC 2021
Il gioco della Bce sull’inflazione è rischioso. Vigilare I due approcci di Bce e Fed sull’aumento dei prezzi indicano uno scontro culturale. Ostacoli e pericoli tra Stati Uniti ed Europa Tommaso Monacelli 30 NOV 2021
Festa dell'ottimismo Panetta (Bce): "Seguire la politica monetaria degli Usa? No, siamo una realtà diversa e altrettanto stabile" Dai tre tipi di inflazione alle scelte della Fed, il membro del Comitato esecutivo della Bce parla alla Festa dell'ottimismo: "L'euro rafforza la sovranità dei paesi membri, lo vediamo nei momenti di crisi" Redazione 28 NOV 2021