Non è ancora tempo di tagli per la Bce: tassi invariati al 4,5 per cento Il consiglio direttivo di Francoforte ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse. L'inflazione scende ma a frenare ancora la banca centrale sono i dati sui salari e quelli macroeconomici Francesco Bercic 07 MAR 2024
L'inflazione continua a scendere, dice Lagarde. La Bce è fiduciosa che torni sotto il 2 "Sui tassi guarderemo i dati", sostiene la presidente dell'Eurotower. "Le prossime Europee sono un'opportunità per un programma ambizioso sulla nostra unione economica e monetaria" Redazione 15 FEB 2024
Di cosa parlare a cena stasera L'aiuto della Bce non è eterno: serve un nuovo equilibrio debito-pil Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 07 FEB 2024
minacce per l'economia La crisi nel Mar Rosso non ha (ancora) effetti sui prezzi. Un’analisi Da settimane si dice che le tensioni geopolitiche dovute agli attacchi degli houthi comportano il rischio di un aumento dell'inflazione. Uno studio del colosso assicurativo Coface ridimensiona drasticamente il pericolo Mariarosaria Marchesano 07 FEB 2024
L'analisi La linea della Bce tra crisi di Suez, inflazione e recessione secondo Philip Lane Il capo economista della Banca centrale europea ha mostrato ieri due grafici per capire cosa sta succedendo al commercio internazionale: due curve opposte, che allontanano sempre di più la prospettiva di un taglio dei tassi di interesse da parte della governatrice Christine Lagarde Mariarosaria Marchesano 02 FEB 2024
l'eurotower La Bce lascia invariati (per la terza volta) i tassi d'interesse Il board guidato da Christine Lagarde ha deciso di confermare i livelli fissati lo scorso settembre. "Le nuove informazioni hanno confermato la valutazione precente sulle prospettive d'inflazione", dice la banca centrale Francesco Bercic 25 GEN 2024
l'intervista "L’Italia può creare problemi all’Eurozona". Parla Ignazio Angeloni (ex Bce) "I segnali riguardanti il Pnrr non sono buoni. Mi pare di vedere più attenzione a come posizionarsi per le prossime elezioni che agli investimenti e alla produttività", dice l'economista e già componente del superadvisory board della Banca centrale europea Mariarosaria Marchesano 25 GEN 2024
editoriali La Bce continua a navigare a vista Le aspettative di un rapido taglio dei tassi sono infondate. Bisogna aspettare Redazione 24 GEN 2024
Editoriali L'amministrazione di Christine Lagarde non piace ai dipendenti della Bce Un sondaggio sui vertici della Banca centrale europea ha valutato la performance della sua presidente nei primi quattro anni di presidenza come "povera" o "molto povera". A rispondere in questo modo è stato oltre il 50 per cento degli intervistati Redazione 23 GEN 2024
editoriali Lagarde bocciata come guida della Banca centrale europea Un sondaggio interno mostra un giudizio negativo sulla presidemte, soprattutto rispetto al precedessore Draghi Redazione 23 GEN 2024