Tutti gli Tsipras in doppio petto Il primo ministro greco incontra Renzi a Roma. Intanto, tra i banchieri centrali si parla senza pudori del debito da cancellare Marco Cecchini 03 FEB 2015
Perché è urgente che le Banche centrali si parlino La scorsa settimana si è intensificata ed ampliata la svalutazione competitiva di una molteplicità di monete. La crescita minore del previsto del Pil statunitense nel quarto trimestre 2014 è stata imputata anche alle difficoltà competitive dovute alla rivalutazione del dollaro contro euro. Carlo Pelanda 02 FEB 2015
Grecia sotto osservazione da S&P. Katainen: "Rispettare gli impegni presi" Da parte dell'Unione europea non ci sarà nessuna apertura a un condono anche solo parziale del debito. Le "ulteriori forme di assistenza" concordate con l'Eurogruppo un anno fa dipenderanno dall'atteggiamento delgoverno Tsipras. Redazione 28 GEN 2015
Berlino frigna, ma così ora Draghi sta aumentando il pressing su Renzi Con il Quantitative easing (o allentamento quantitativo) della scorsa settimana Mario Draghi ha dimostrato senza dubbio una raffinata abilità come banchiere centrale nel calare uno strumento di politica monetaria immune da qualsiasi critica. Paradossalmente, però, un esercizio così puro di politica Pierpaolo Benigno 27 GEN 2015
Alcuni facili ottimismi, ma restano questioni da risolvere: su cosa investiamo? Ciò che conta è che una barriera politica e psicologica è caduta e la Bce si avvia a diventare una Banca centrale più normale. Ernesto Felli 25 GEN 2015
Cari governanti, ora non lasciate solo il prussiano Draghi Mario Draghi ha aperto una nuova èra per un’Europa ingessata da un establishment fiacco e agli occhi degli osservatori più autorevoli appare come un condottiero appena partito per una battaglia dagli esiti imprevedibili. 24 GEN 2015
Renzi e Merkel a braccetto a Firenze: "Bene il Qe, le riforme vanno avanti" Vertice bilaterale italo-tedesco: endorsement al piano annunciato ieri dalla Bce. La cancelliera: "Il percorso di riforme italiano è molto ambizioso". Ma sulla Bce rimane cauta: "E' autonoma, no comment". Redazione 23 GEN 2015
Macroeconomia, scuola ignaziana Alle origini del draghipensiero, privatizzazioni e banksters. Lo straordinario personaggio che ha la corazza dell’euro, Draghi Stefano Cingolani 23 GEN 2015
Zampata coraggiosa della Bce Draghi trascina l’Eurotower in un’impresa paragonabile al famoso “whatever it takes” che salvò la moneta. Intervento massiccio, tempo durevole. Presentazione scoppiettante, polemiche. Dice Giavazzi. 22 GEN 2015
Padoan plaude a Draghi: "Misure della Bce vanno nella giusta direzione" Quantitative easing "avrà una ricaduta positiva sulla crescita economica". Redazione 22 GEN 2015