Francoforte spara a salve La flemma dei governi costringe Draghi a ritirare il bazooka Rinviati gli stimoli monetari, maretta nel direttivo Bce. “Molti fatti da esaminare”. Disappunto in Borsa. David Carretta 05 DIC 2014
Draghi prende tempo e inguaia le Borse La Bce allontana il quantitative easing e punta sull'asta Tltro che si terrà tra pochi giorni. "Nuove misure al vaglio per il 2015, ma al momento non è previsto l'acquisto di titoli stato. Redazione 04 DIC 2014
Aspettando il "Bce day", tutti gli attacchi a Draghi dalla Germania L’attesa di un altro colpo di bazooka da parte del presidente della Bce, dopo il whatever it takes dell’estate 2012, nelle ultime ore è diventata perfino piacevole. Marco Valerio Lo Prete 04 DIC 2014
The new normal Accountability. Parola inglese senza corrispondente traduzione italiana, né tantomeno applicazione pratica, ma il cui significato di “responsabilità politica del governante di fronte all’elettore” sta sfumando anche nel resto del mondo. Enrico Cisnetto 30 NOV 2014
Stabilizzare o no? Il dibattito di politica economica ristagna, così come l’economia reale sulla quale essa dovrebbe esercitare i suoi auspicabili effetti di stimolo. D’altra parte, il languore del dibattito riflette a sua volta la perdurante debolezza dell’azione di policy a livello europeo. Ernesto Felli 30 NOV 2014
Spread Btp-Bund ai minimi storici Il valore scende a 134 punti base con un rendimento del 2,04 per cento. Redazione 28 NOV 2014
Crescere è uno sporco lavoro Draghi invoca lo scudo dei governi riformisti dal fuoco di Weidmann “La politica monetaria non può fare tutto il lavoro sporco". Un discorso politico, i rapporti di forza nella Bce e gli strepiti tedeschi da soppesare. L’endorsment di Trichet. I rischi del voto a rotazione. Redazione 28 NOV 2014
Sulla crescita dell'Eurozona Draghi avverte: "La Bce non può fare tutto da sola" Il presidente dell'istituto di Francoforte chiede "una strategia complessiva" perché, dice, "la politica monetaria non basta" e occorrono le riforme dei singoli paesi. Redazione 27 NOV 2014
Weidmann contro Draghi: "Il quantitative easing è inefficace" Il capo della Bundesbank boccia l'acquisto di titoli degli stati membri da parte della Bce. E dice che è meglio investire sulla crescita. Redazione 24 NOV 2014
Borse più che felici Da Draghi a Merkel, basta un’eco di “svolta” per giubilare La Bce antideflazione, Padoan critico su Bruxelles, i silenzi di Weidmann. Le Borse europee hanno festeggiato. Marco Valerio Lo Prete 22 NOV 2014