La visita Salvini in Israele incontra Netanyahu, attacca la Cpi e apre al piano Trump In piena “Trump trance” il vicepremier leghista si sostituisce al ministro degli Esteri Antonio Tajani che era tornato da Gerusalemme solo pochi giorni fa senza incontrare il premier israeliano Gianluca De Rosa 10 FEB 2025
L'incontro Netanyahu va da Trump per preparare la seconda fase dell'accordo Per il presidente americano la guerra a Gaza è chiusa, i suoi progetti guardano all'Arabia Saudita e anche le liti nel governo israeliano lo interessano poco. Anatomia della prima visita di stato della seconda èra trumpiana Micol Flammini 04 FEB 2025
le alleanze Toccherà a Trump negoziare la fase più dura della tregua con Hamas C'è la cornice, ma mancano i colloqui più duri. Con Netanyahu il nuovo presidente fa il duro e lascia intendere che per il medio oriente ha un progetto più grande della guerra nella Striscia di Gaza: punta a sgretolare il regime iraniano Micol Flammini 21 GEN 2025
piccola posta Una guerra civile tra israeliani è una prospettiva più minacciosa del confronto col nemico Israele potrebbe rischiare il confronto fra due eserciti interni una volta che il ricordo del 7 ottobre non sarà più rovente per la prigionia dei rapiti. Prepariamoci al futuro Adriano Sofri 18 GEN 2025
La Francia prende posizione sulla Cpi Per quanto riguarda il mandato d’arresto spiccato dalla Corte dell’Aia nei confronti di Netanyahu e Gallant, “la Francia rispetterà gli obblighi internazionali”, ma ci sono immunità “che vanno considerate”, dice il Quai d’Orsay dopo il G7 di Fiuggi Redazione 28 NOV 2024
il colloquio L'accusa di sterminio è per Hamas non per Netanyahu e Gallant Yael Vias Gvirsman, che rappresenta all'Aia alcune delle famiglie vittime del 7 ottobre e ha lavorato al mandato contro Deif, ci guida tra le carte e le parole della Corte penale internazionale Micol Flammini 23 NOV 2024
l'affondo Salvini contro la Cpi (e Crosetto): "Netanyahu è il benvenuto in Italia". Meloni: "Sentenza da approfondire" Il leader della Lega chiarisce la sua posizione e rende più evidenti le divisioni nel governo: "Israele è sotto attacco da decenni, adesso dire che il criminale di guerra da arrestare è il premier di una delle poche democrazie che ci sono in medio oriente mi sembra irrispettoso e pericoloso". Ieri il ministro della Difesa aveva detto: "La sentenza va applicata" Redazione 22 NOV 2024
Il caso Netanyahu, il governo mena il can per l'Aja. Crosetto: "Sentenza da eseguire". Tajani cauto, Salvini attacca La sentenza della Corte penale internazionale trova il governo diviso. Il ministro degli Esteri frena, quello della Difesa va dritto "pur non essendo d'accordo". E il leader del Carroccio la critica Simone Canettieri 22 NOV 2024
in medio oriente Netanyahu licenzia Gallant Il premier israliano caccia il ministro della Difesa, una storia tormentata finisce con le proteste per le strade di Israele. Perché la decisione è stata presa adesso e i sostituti Micol Flammini 05 NOV 2024
Ora il Mossad chiama Zelensky Israeliani a Kyiv per imparare ad abbattere i droni di Teheran Ucraini e israeliani devono fermare gli stessi droni iraniani: i primi ci riescono spendendo un centesimo dei secondi. Kyiv non ha problemi a condividere le sue tecniche, ma in cambio vuole informazioni su Putin Cecilia Sala 25 OTT 2024