Ebreo errante Il piano di riforme d'Israele mina i valori della democrazia. Per la gioia dei nemici Kim Scheppele ha parlato della "sindrome di Frankenstein". Si prende un occhio, un braccio, una gamba da un paese e si crea una creatura nuova. Con questa si fa finta di non star minando le fondamenta dello stato di diritto. Il caos Netanyahu Joseph H. H. Weiler 27 GEN 2023
Editoriali La riforma di Israele sulla Corte suprema Fra leciti timori per le minoranze e attivismo giudiziario, la scelta di Bibi Redazione 17 GEN 2023
Buio pesto alla Knesset Bennett scioglie la Knesset e porta il paese alla quinta elezione in tre anni Quando il premier ha annunciato la fine della coalizione del suo governo, il Parlamento israeliano è rimasto senza luce. Il ruolo della religione nella caduta del governo e nel futuro dello stato ebraico. La versione del giornalista israeliano Nahum Barnea 21 GIU 2022
cittadini spiati dal governo? Ora anche Israele parla di Pegasus, che blocca il processo a Netanyahu Il software di spionaggio, creato per combattere il terrorismo, sarebbe stato usato per controllare i telefoni degli israeliani, tra cui testimoni di un processo che vede Bibi come imputato Beatrice Guarrera 10 FEB 2022
le elezioni in israele Netanyahu aspetta Naftali Bennett Ogni elezione israeliana ha il suo ago della bilancia, il suo kingmaker. Questa volta il ruolo spetta al leader di Yamina che dovrà decidere a quale dei due blocchi, tra i pro Bibi e gli anti Bibi, dare il suo sostegno. I rapporti con il premier, le ambizioni e le parole in campagna elettorale 24 MAR 2021