stato stratega Voli, benzina, cibo: la strategia di Urso per calmierare i prezzi è un flop Dopo Intel, pure Ryanair minaccia di lasciare l'Italia in seguito all'intervento del ministro delle Imprese sui prezzi dei voli, sui cui la Commissione europea vuole approfondire. Il piano sui carburanti intanto si è rivelato un fallimento, con prezzi in aumento. E anche sugli alimenti non ci sono risultati Annarita Digiorgio 10 AGO 2023
salari e caro vita Capirci di più sull’aumento dei profitti in tempi di inflazione. Il caso della benzina I guadagni si adeguano alla crescita del costo della vita molto più velocemente di quanto non facciano i salari. Il prezzo dei carburanti può essere utile per capire qualcosa di più su come questo fenomeno si sviluppa. Marco Leonardi 04 AGO 2023
Editoriali L’inflazione torna a correre Il tasso di crescita dei prezzi è stabile nell’Eurozona, ma aumenta in Italia a causa di benzina ed energia elettrica Redazione 03 MAG 2023
Editoriali Che fine ha fatto il caro carburanti? I prezzi di benzina e gasolio continuano a scendere, nessuno ne parla. Lezioni antipopuliste Redazione 08 MAR 2023
editoriali L'Ue rinvia il voto sullo stop alle auto diesel e benzina. Un successo dell’Italia Giorgia Meloni ha potuto alzare la voce e ha ottenuto che si prendesse coscienza delle contraddizioni e dell'inutile radicalismo. Per essere efficaci in Europa non serve strepitare Redazione 03 MAR 2023
Editoriali Sui carburanti solo tanto fumo: per ora i prezzi sono stabili, nonostante l’embargo Oltre alla preoccupazione per la possibile impennata dei costi, c'è anche tensione nel governo per il pacchetto di misure "anti-speculazione". Al momento la realtà è molto più tranquilla del polverone politico-mediatico Redazione 08 FEB 2023
l'audizione Per abbassare i prezzi della benzina serve concorrenza, non esporre il prezzo medio Finora le critiche alla misura introdotta dal decreto Trasparenza erano arrivate dai benzinai. Ora anche l'Antitrust spiega al governo perché il nuovo cartello da installare nei distributori di carburanti rischia di essere inutile e controproducente 27 GEN 2023
stop ai carburanti L'ultimo tentativo di mediazione del governo non scongiura lo sciopero dei benzinai Il ministro Urso nel pomeriggio convoca le sigle di categoria, che però confermano la serrata: "Troppo poco e troppo tardi". Si smarca la Faib, che riduce la mobilitazione di un giorno Redazione 24 GEN 2023
tra 2008 e 2023 Sarà il potere d’acquisto il vero nemico del governo Meloni Per mantenere le buone statistiche sulla distribuzione del reddito occorre mettere il lavoro dipendente al centro del programma. La protesta sulla benzina ha un valore più ampio: è una spia di malessere Marco Leonardi 17 GEN 2023
l'analisi L’accisa mobile: la finta soluzione di un problema che non c’è Pochi centesimi di taglio che scatterebbe solo con un aumento del petrolio sopra gli 89,9 dollari al barile. Ma la situazione oggi è del tutto eccezionale e il prezzo del gasolio potrebbe crescere a parità di costi petroliferi Carlo Stagnaro 17 GEN 2023