editoriali Perché un tetto al prezzo dei carburanti in autostrada sarebbe una pessima idea Invece di tutelare i consumatori, un cap per frenare il costo dei rifornimenti sulla rete autostradale farebbe esattamente il contrario Redazione 11 GEN 2023
il caso La traballante linea del ministro Pichetto Fratin sul caro benzina Il rialzo dei prezzi? "E' solo speculazione", diceva meno di una settimana fa. Ieri, dopo essere stato smentito dai dati del suo stesso ministero ha ritrattato: "Non si tratta di puntare il dito e dire che sono tutti speculatori, ma di monitorare". Oggi il question time alla Camera, mentre la maggioranza si divide sulle accise Ruggiero Montenegro 11 GEN 2023
le novità Dal tetto in autostrada ai buoni benzina: le misure contro il caro carburanti Il governo ha deciso che il monitoraggio dei prezzi diventerà giornaliero e gli esercenti dovranno esporlo, pena una sanzione o sospensione. È previsto poi un limite del prezzo per i distributori in autostrada Redazione 11 GEN 2023
la media dei prezzi di gennaio Sulla benzina i dati del governo smentiscono Meloni: non c'è speculazione I rialzi dei prezzi dei carburanti che si registrano nei primi giorni gennaio dipendono dalle accise e non dai petrolieri: gasolio e benzina costano addirittura meno rispetto alla settimana precedente. Ecco i numeri del ministero dell'Ambiente 10 GEN 2023
L'intervista "Nessuna speculazione sulla benzina. Gli allarmi sono ingiustificati". Parla Spinaci (Unem) L'aumento del prezzo dei carburanti è dovuto alle accise, dice il presidente dell’associazione che rappresenta le imprese della raffinazione e della distribuzione di prodotti petroliferi. Ma Meloni e Giorgetti incontrano il comandante della Guardia di finanza per verderci chiaro. E Salvini riapre al taglio delle imposte 10 GEN 2023
editoriali La benzina a 2,5 euro al litro? L’unica speculazione è quella mediatica La bufala sul prezzo del gasolio e il problema dei giornali che si affidano al Codacons 09 GEN 2023
Conti e prospettive Don’t be so “Sad”. Quanti danni fa la bulimia di sussidi energetici Misure così generose, circa 60 miliardi di euro in un anno e mezzo, costituiscono una zavorra non solo e non tanto per il bilancio pubblico, ma soprattutto per la politica fiscale del governo, che prorogandole si priva di ogni spazio di manovra Carlo Stagnaro 07 GEN 2023
il fronte dell'energia Pichetto Fratin: "Pronti a intervenire sui rialzi dei carburanti, ma la priorità è il caro bollette" Sulla benzina: "I prezzi sopra i due euro sono speculazione. Ma se diventano strutturali il governo interverrà". La Finanziaria ha puntato sul gas, spiega il ministro. Tra rigassificatori e trivelle, la posizione dell'esecutivo Meloni Redazione 05 GEN 2023
conti pubblici Da gennaio il governo alza di nuovo le accise e ha buone ragioni per farlo Dal 1° gennaio finscono gli sconti sui carburanti (ora pari a 18 cent). L'aumento di dicembre è stato già assorbito dai prezzi in calo e bisogna spostare le risorse da aiuti generalizzati a selettivi. La scelta di Meloni e Giorgetti è giusta e impopolare 23 DIC 2022
i prezzi dei carburanti Da oggi diesel e benzina costano di più, ma lo stato risparmierà 5 miliardi Entra in vigore il taglio dello sconto fiscale deciso dal governo Meloni: le accise per benzina e diesel passano da 0,25 a 0,15 euro per litro Redazione 01 DIC 2022