No intercettazioni, no party Un dramma, una vergogna assoluta: “Realizzati i sogni proibiti di Berlusconi: una delega in bianco che impedirà di pubblicare le intercettazioni penalmente non rilevanti sui giornali”. 23 SET 2015
Un leader e una bolla mediatica All’inizio era solo un’intuizione, un’impressione, una riflessione ispirata dalle parole spesso fuori posto e spesso fuori dal mondo offerte al pubblico dal segretario della Lega Nord, Matteo Salvini. 20 SET 2015
Gril-lo li-be-ro! L’ego è come la prostata: l’ipertrofia dà incontinenza. E Grillo non si è tenuto. Condannato a un anno per diffamazione aggravata, di fronte alla prospettiva di doverselo fare, se proprio va male, agli arresti domiciliari, ha evocato addirittura Pertini e Mandela, anche loro finiti in prigione. 16 SET 2015
Prima o poi ce la cantiamo e ce la suoniamo. L’inno di Grillo La notizia che il Movimento 5 stelle avrà un nuovo inno da cantare, proprio nel giorno in cui vogliono mandare in prigione il fondatore come un Mandela qualsiasi, è di quelle che riempiono il cuore, e svuotano la mente. Il titolo è tra il calcistico e il wannabe erotomane, “Lo facciamo solo noi”. 15 SET 2015
La bolla di Corbyn e la gioiosa macchina da guerra dell’internazionale degli yogurt Non bisogna essere arroganti e pensare che la vittoria inglese di Jeremy Corbyn – da sabato nuovo leader dei Labour – sia una vittoria che si spiega con l’impazzimento degli elettori, con il trionfo del populismo becero. 13 SET 2015
Il movimento è come il jazz: l’M5s spiegato ai finlandesi Il comico agli ambasciatori dei paesi nordici, che l’hanno trovato moderato, ha spiegato l’inspiegabile: “Ne faccia parte, del Movimento, poi capirà, bisogna entrarci, per capire”. 09 SET 2015
L’antipolitica è morta, il Cav. non sta bene: nessuna alternativa a Renzi Grillo e Salvini sono solo una valvola di sfogo temporanea del malcontento, ma governare è altra cosa: bocciati. Promossa Angela Merkel che vuole prendersi in casa 800mila siriani. E Marino? Voto: “Era mejo”se se ne stava ai Caraibi. Il pagellone fogliante alla settimana politica di Lanfranco Pace. 05 SET 2015
Dal vaffa al partito populista di massa Così Grillo vuole superare i limiti delle origini e organizzarsi. Tra “purezza” e governo. Metodo e compagni di strada. Mettere a punto un metodo intermedio tra “un clic vale uno” e un casting di partito in grado di “organizzare” una classe dirigente e selezionare possibili candidati di governo non sarà una passeggiata per (l’ex) MoVimento. 02 SET 2015
Cos’hanno in comune tra loro Landini, Le Pen, Grillo e Salvini Leadership anti sistema ed elettori anti establishment. Quando e perché fa presa il richiamo al “popolo” Roberto Della Seta 30 AGO 2015
“Io sto con Galantino, altro che immigrati nel tombino” Perché quando il segretario della Cei parla di profughi diventa un bersaglio solo per avere detto semplici cose vere. Ci scrive un leader storico di Sant’Egidio e va all’attacco del capo della Lega, di Grillo e della politica esasperata dai media. L’estate di vent’anni fa e quella del 2015. Mario Marazziti 25 AGO 2015