Bandiera Bianca L'uno vale uno biblico Una nuova collana pubblicherà ogni libro della Bibbia affidandone l’introduzione, e quindi l’interpretazione di massima, a personalità ad ampio raggio, magari non credenti, magari nemmeno esperte di esegesi né ferrate in teologia Antonio Gurrado 28 AGO 2020
Contro la De Micheli. Il potere dato alle donne è antibiblico Non condivido l'entusiasmo dei collaboratori del ministro. Credo in un Dio Padre onnipotente, non madre 08 AGO 2020
Il protocollo per le messe umilia e statalizza la chiesa Quando ho letto i dettagli del nuovo rito catto-tecno-scientifico mi sono sentito soffocare. Per cui, come insegna la Bibbia, mi volterò dall'altra parte 09 MAG 2020
Il Dio del sovrappiù Nella sua missione biblica, Roberto Calasso illumina l’idea asimmetrica dell’elezione divina. Appunti sul "libro di tutti i libri" 30 DIC 2019
Chi ha gettato nel Tevere le statue della divinità Pachamama ha agito in nome della Bibbia Rileggendo i testi sacri dal Genesi, in Deuteronomio 7,5 ho trovato questo: “Brucerete i loro idoli nel fuoco”. Stanotte riprenderò la lettura con maggior entusiasmo 22 OTT 2019
“La cultura conta e l’occidente riscopra la Bibbia per capire la natura umana” Il Wall Street Journal a colloquio con Jordan Peterson, lo psicologo canadese e guru conservatore che surclassa i liberal sul loro stesso terreno 20 AGO 2018
Bruciate le Bibbie in italiano, così i cardinali potranno continuare a parlare L'interpretazione invasionista del cardinale Ravasi del libro dell’Esodo. Che è un testo ferocemente monoculturale. Di più, monoreligioso 15 MAR 2018
Il buco al cuore dell'occidente Le nostre libertà nascono dai codici giudeo-cristiani minacciati dai fondamentalisti (anche dalla politica). Il saggio di Melanie Phillips sul mensile Standpoint Redazione 12 MAR 2018
Se all'Arcigay sono più ignoranti dei creazionisti Il gruppo Answers in Genesis ha costruito un'arca di Noè a grandezza naturale in Kentucky. L'associazione per i diritti degli omosessuali gli ha contestato l'utilizzo dei colori dell'arcobaleno Antonio Gurrado 28 LUG 2017
L’età del piacere eterno Ne suo nuovo libro, “Homo Deus”, Yuval Harari racconta il trionfo del relativismo assoluto: "Nel cercare il piacere e l’immortalità gli esseri umani stanno in realtà cercando di diventare essi stessi dèi" 03 APR 2017