Lettere al direttore Sangue freddo per difendere la democrazia liberale dalla Decima Musk Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 23 GEN 2025
L'editoriale del direttore La ridicola polemica degli “oligarchi tech” che minacciano il mondo Bisogna difendere la democrazia liberale da Trump con le battaglie giuste: non si capisce per quale ragione debba essere considerata come uno scandalo la presenza alla cerimonia di insediamento dei leader delle Big Tech Claudio Cerasa 22 GEN 2025
Editoriali L'ossessione del governo sulle Big Tech Inventarsi tasse ad hoc contro le industrie tecnologiche sarebbe un errore economico e politico. Si può digitalizzare il paese bastonando le aziende che offrono strumenti per farlo? Redazione 13 DIC 2024
Big tech Da un incidente all'esenzione dai dazi, il rapporto travagliato fra Cook e Trump Si riaccende la delicata partita fra Apple e il neo presidente degli Stati Uniti. La minaccia di nuovi dazi ha spinto il colosso tecnologico a diversificare a produzione riducendo l'esposizione verso la Cina. Oggi Cupertino lascia che il tycoon si prenda i meriti dei buoni risultati dei finanziamenti di Biden, nella speranza che basti a schivare multe e cause giudiziarie Pietro Minto 19 NOV 2024
Lo scenario Urso Indica la via dei sacrifici per le Big Tech Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha un progetto per punire i giganti tecnologici: l’Italia sarebbe il primo paese europeo a introdurre una norma che obbliga i giganti tecnologici a pagare un contributo per l’utilizzo delle reti su cui viaggiano le comunicazioni Internet Mariarosaria Marchesano 22 OTT 2024
Magazine Il mondo di oggi si è rotto: a margine del libro di Martin Wolf Stati-nazione in crisi, Big Tech difficili da controllare, democrazie fragili di fronte ai nuovi autocrati. "La crisi del capitalismo democratico" pubblicato quest'anno in Italia da Einaudi (648 pagine, 24 euro) dallo scrittore britannico offre spunti interessanti per capire di più il nostro presente Sabino Cassese 05 AGO 2024
I pericoli Un libro su Clearview AI mostra i rischi della corsa all'oro nelle intelligenze artificiali La giornalista del New York Times, Kashmir Hill, racconta la storia dell'azienda che si occupa di riconoscimento facciale e il ruolo di Big Tech Pietro Minto 26 SET 2023
editoriali La Commissione Ue nomina una brava economista americana e fa arrabbiare i francesi La scelta di Fiona Scott Morton a nuovo capo economista della Direzione generale della Concorrenza ha scatenato le proteste di Parigi Redazione 15 LUG 2023
la lettera L'est Europa chiede aiuto alle Big Tech contro le guerre ibridi dei regimi "I social media sono diventati un canale potente per diffondere narrazioni false e manipolative", dicono i paesi dell'Europa orientale. Partner essenziali rispondere a questa minaccia verso le democrazie sono le aziende che li controllano. L'appello 31 MAR 2023
Dal Washington Post ChatGPT ha spazzato via dubbi e timori sull'AI. Ma può essere un rischio Secondo alcuni ex dipendenti di Google e Meta l’ondata di attenzione intorno alla nuova tecnologia starebbe spingendo i giganti americani a muoversi più rapidamente: potrebbe diventare un problema per la privacy o la sicurezza dei dati Nitasha Tiku, Gerrit De Vynck e Will Oremus 04 FEB 2023