l'analisi Suggerimenti a Meloni per aiuti mirati contro il caro energia In una fase storica in cui torna di moda l’intervento pubblico è bene che lo stato, se vuole adempiere a questo compito in modo equo e senza intaccare i precari equilibri del bilancio pubblico, sia molto forte in un senso ben definito: cioè capace di selezionare tra sussidiati e no Guglielmo Barone e Carlo Stagnaro 18 OTT 2022
conti a rischio Bonomi: "L'Europa non fa il suo dovere. Serve uno scostamento da 50 miliardi" Il presidente di Confindustria: "Scontiamo decenni di errori e scelte sbagliate. L’economia rallenta, il prossimo governo, se non potrà contare sull'Europa per frenare la crisi energetica dovrà ricorrere ad altre risorse. L'Ue solidale sull'energia non è ancora nata" Alberto Cantoni 10 OTT 2022
Editoriali La gran frustata di Truss Taglio alle tasse e libertà di stipendio. Non è thatcherismo, ma è da studiare Redazione 24 SET 2022
L’intervista Le imprese in apnea: “Il prossimo governo sia forte, o sarà deindustrializzazione” I prezzi dell'energia continuano a preoccupare il tessuto produttivo: “Forse qualcuno non ha capito la criticità della situazione. I decreti Aiuti non bastano: smarchiamoci al più presto dal gas russo, o saremo costretti a chiudere i battenti”, spiega Zoppas, colosso del nordest Francesco Gottardi 20 SET 2022
Più costi che benefici nel taglio dei prezzi dell’energia per le famiglie Di fronte al caro energia la risposta dei governi è stata quella di sussidiare i consumi. Ma non sarebbe molto più utile ed efficace sussidiare il risparmio? Alberto Clò 17 SET 2022
caro energia Il bazooka dell’Ue non può più aspettare Storie di bollette folli, per capire la crisi che verrà. Bisognerà mettere in campo risorse ben superiori a quelle previste e decidere subito politiche energetiche per il futuro Chicco Testa 15 SET 2022
l'inchiesta Pm e bollette: sugli extraprofitti serve trasparenza più che gogna La procura di Roma ha aperto un dossier per analizzare il mancato pagamento dell'imposta da parte di alcune aziende energetiche, ma la ricerca degli extraprofitti è complessa Stefano Cingolani 14 SET 2022
Le richieste Bollette insostenibili: servono interventi e riforme, dice Confartigianato Nell’ultimo anno le spese elettriche degli artigiani e dei piccoli imprenditori sono aumentate di 21,1 miliardi. "Rischiamo un’ecatombe di imprese. Bisogna scongiurare una crisi senza precedenti", è l'allarme di Marco Granelli 05 SET 2022
il foglio del weekend Bolletta gialla trionferà. Indagine sugli effetti degli aumenti dell'energia Mese dopo mese i rincari del gas sono rimbalzati sui costi finali del riscaldamento e dell’elettricità. Il labirinto del prezzo, le speculazioni e infine la guerra hanno fatto il resto. I gilet francesi scesero in piazza per molto meno Stefano Cingolani 03 SET 2022
Distorsione fiscale Contro il caro bollette non basta un extra profitto creativo Se nulla sarà fatto, tra un paio di mesi succederà il finimondo. Non interesserà a nessuno di chi sono le colpe per essersi presi in così grave ritardo la responsabilità di attenuare il più possibile i rincari Enrico Zanetti 03 SET 2022