Merola firma il referendum contro il Jobs Act Il sindaco di Bologna del Pd aderisce alla Carta promossa dalla Cgil e chiede la reintroduzione dell’articolo 18. Esulta il sindacato, polemiche nel Partito democratico. Redazione 30 MAG 2016
E se il modello fosse Roma e non Milano? Renzi, Berlusconi e una grande coalizione in Comune Nessuno mette in discussione che in un contesto sostanzialmente degrillizzato il confronto tra una coalizione unita di centrodestra e una di centrosinistra altrettanto unita siano un segnale incoraggiante sulla via di un ritorno a un bipolarismo maturo. Ma il problema è che l’Italia non è Milano. 23 MAG 2016
L'antica verità del Bologna e la fine dell'éra Berlusconi Nemmeno la conquista della coppa messa in palio da un noto operatore di telefonia mobile che permette di accedere all’Europa dei vorrei ma non posso: nemmeno questo potrà cancellare il quarto anno consecutivo di umiliazioni e schiaffoni. 09 MAG 2016
Meglio “Secondo Matteo” che gli stracciatori di libri La biografia di Matteo Salvini, fin dai tempi in cui cantava felice e in braghe corte a Pontida, non è esattamente quella di Erasmo da Rotterdam. E, a occhio e croce, deve nascondere meno curiosità di quelle di Roger Federer, Antonello Venditti o Francesco De Gregori che ci sollazzeranno nei mesi sotto l’ombrellone. 06 MAG 2016
Max Bugani, il grillino bolognese ortodosso che pare un curato E’ noto per aver approvato tutte le “epurazioni”, ma si presenta in video citando Lucio Dalla (e con tono mansueto da predica). 30 APR 2016
A San Lucio Dalla Vedo la statua che ti hanno dedicato e ci sono tuoi ammiratori anzi tuoi devoti che fanno foto, e mi viene in mente quando ci salutammo alla Manifattura Tabacchi 23 APR 2016
Quei docenti di Bologna la rossa che si prostrano alla Mecca L'Alma Mater sigla patti con le liberissime università saudite e boicotta Israele 19 APR 2016
L’America ritratta da Edward Hopper è la stessa di oggi. Solo più giovane Nei dipinti di Edward Hopper si legge un’America autentica, stanca e irrequieta, che per molti aspetti è la stessa di oggi, solo più vecchia. A Bologna, a Palazzo Fava, aperta fino al 26 luglio la mostra sull'artista che raccontò gli Stati Uniti più autentici, non troppo dissimili da quelli odierni. Tommaso Alberini 03 APR 2016
Se sei troppo cattolico (o troppo grasso) non puoi candidarti per il Pd. Il caso di Bologna Paolo De Fraia è stato per 24 ore nella lista dei candidati del Partito democratico al consiglio comunale. Finché non si sono accorti che era contro l'aborto. Ed è stato rimosso. La colpa di Tullia Moretto? Non aveva il "il physique du rôle" per fare la presidente 17 MAR 2016
La coscienza di Chaplin, ovvero storia della riscoperta del Grande dittatore Video-monografia di Tatti Sanguineti (con la Cineteca di Bologna). Dal materiale d’archivio studiato emerge un Chaplin sempre più politico che prende forma man mano che la realtà drammatica sembra confermare l’iperbole del film in preparazione. 06 MAR 2016