l'alleanza Mef e privati insieme per tonificare la Borsa: via al “fondo dei fondi” La Cdp ha approvato il regolamento del Fondo nazionale strategico indiretto (Fnsi). Lo schema prevede un meccanismo di co-finanziamento, al 49 per cento Mef e al 51 per cento investitori finanziari, per complessivi 700 milioni che potrebbero arrivare fino a 1 miliardo. Risorse che potranno aiutare la crescita del sistema imprenditoriale 08 FEB 2025
Il risparmio europeo c'è, eccome. Serve una svolta sulla sua gestione Una risorsa dispersa per la quale serve una nuova visione. Export di capitali e frammentazione finanziaria frenano l'Europa mentre favoriscono i giganti americani o cinesi. Urgono riforme per competere. Priorità agli investimenti strategici Lorenzo Bini Smaghi 25 GEN 2025
Editoriali Il crollo in Borsa di Mediobanca e la strategia di Nagel L'istituto di credito ha perso l'8 per cento a Piazza Affari. Il mercato ha preso male i risultati dell’ultimo periodo, mentre il piano dell'ad darà i primi frutti solo nel tempo Redazione 12 NOV 2024
editoriali La borsa europea che scommette su Trump A Wall Street, brinda Tesla. In Europa, la Difesa. Affari del dopo elezioni Redazione 12 NOV 2024
Dal Washington Post Niente panico sui mercati: ecco perché possiamo stare ancora tranquilli Il crollo delle borse di lunedì non è il segnale certo di una recessione imminente. Gli investitori si sono improvvisamente resi conto che le azioni possono anche scendere, ma non c’è (ancora) da preoccuparsi 06 AGO 2024
L'analisi Il freno delle big tech, la crisi cinese, il voto Usa e la guerra. Tutti i falò che bruciano le borse La tempesta era attesa da tempo. Ma il tonfo partito dal Giappone che ha spazzato la finanza globale ha molte cause. I rischi e le prospettive Stefano Cingolani 05 AGO 2024
Bolla e balle No, il crollo in Borsa dei campioni della tecnologia americani non annuncia la fine di un mondo Analisi del giovedì grigio in Borsa e di un venerdì di fumo a Londra: i mercati scossi dai deludenti dati finanziari delle Big Tech danno però un vincitore sopra tutti gli altri, cioè Nvidia. Probabilmente siamo di fronte a un nuovo classico ciclo di innovazione e selezione, di "distruzione creatrice" Stefano Cingolani 02 AGO 2024
Editoriali Rumors, smentite e previsioni: ecco il gran ballo attorno a Fineco Tutte le ragioni per cui il mercato scommette sull’acquisizione dell’ex asset di Unicredit, nonostante sia il gruppo Zurich sia il fondo Kkr, sentito dal Foglio, smentiscano categoricamente di prendere in esame il dossier Redazione 23 LUG 2024
EssilorLuxottica acquista la mitica marca “Supreme” ma ci sono alcuni problemi Perché il colosso dell’occhialeria ha perso il 4,62 per cento in Borsa dopo l’acquisto di Supreme, mentre chi gli ha venduto il brand ha guadagnato altrettanto. Lezioni dal caso Richemont Fabiana Giacomotti 17 LUG 2024
elezioni in borsa Cosa ha rassicurato i mercati dopo il voto nel Regno Unito e in Francia La Borsa di Parigi ha chiuso di poco in negativo dopo una seduta altalenante e ora c'è attesa per l'accordo di governo. A Londra è stato determinante il ruolo della cancelliera dello Scacchiere. "In Francia ci vorrebbe un discorso simile a quello fatto Reeves", dice al Foglio Riccardo Trezzi Mariarosaria Marchesano 08 LUG 2024