Scarcerare Sansal è una questione europea, ci dice Arnaud Benedetti L'avvocato francese dello scrittore detenuto ad Algeri non ha avuto ancora la possibilità di parlare con il suo assistito perchè le autorità algerine continuano a negargli il visto e le informazioni sulle sue condizioni continuano ad essere pochissime. Bisogna internazionalizzare il più possibile il caso perchè non è un problema francese ma un problema universale Mauro Zanon 01 FEB 2025
Allo scrittore Boualem Sansal, in carcere, serve una missione medica, in fretta La risoluzione transpartitica del Parlamento europeo per condannare l'arresto e la detenzione dello scrittore algerino per chiederne la liberazione immediata e incondizionata non è sufficiente. Il comitato di sostegno internazionale chiede un'azione concreta alle istituzioni europee Mauro Zanon 28 GEN 2025
appello per la libertà Boualem Sansal è uscito dall'ospedale ed è tornato in prigione. La campagna per liberare lo scrittore Il ministro degli Esteri francese si è detto "molto preoccupato" per la sua salute: Sansal è malato e detenuto in un carcere algerino inadeguato a sostenere le cure di cui ha bisogno. La sua liberazione è urgente Redazione 28 GEN 2025
il voto La campagna europea per Sansal, in carcere per le sue idee ad Algeri Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione transpartitica per condannare l’arresto e la detenzione dello scrittore algerino, in carcere ad Algeri per le sue idee dal 16 novembre, e per chiederne la liberazione immediata e incondizionata. Ma non c’è stata unanimità Mauro Zanon 24 GEN 2025
Boualem Sansal, il dissidente dei due mondi Il Solzhenitsyn islamico da due mesi prigioniero del regime algerino. E della paura dei benpensanti. I suoi “crimini”? Gli scritti, le parole e una certa gioiosa irriverenza verso l’islam e il regime 20 GEN 2025
Le condizioni di salute di Boualem Sansal sono sempre più gravi. Parigi e Algeri in crisi Una biopsia effettuata a dicembre ha evidenziato un cancro alla prostata. Lo scrittore è accusato di complotto contro la sicurezza dello stato: dal 16 novembre è incarcerato in Algeria senza la possibilità di ricevere cure adeguate. “Rischia di morire in prigione”, ha detto il neurologo Boris Cyrulnik Mauro Zanon 17 GEN 2025
L'appello "Liberiamo Boualem Sansal: è urgente". Parla l'ex ministra francese Noëlle Lenoir Intervenga anche l’Italia per far sì che Algeri rilasci lo scrittore. "E' una situazione insostenibile, dobbiamo allargare la mobilitazione", dice l'ex titolare degli Affari europei Mauro Zanon 14 GEN 2025
un foglio internazionale Per la libertà di Sansal Il caso dello scrittore algerino imprigionato ci interroga, come quei suoi profetici appelli all’Europa a essere sé stessa e non una nuova Agapia. L'articolo di Florence Kuntz su Le Figaro 06 GEN 2025
Diritti umani La vergognosa reticenza di Amnesty su Boualem Sansal Una ong non deve diventare uno strumento al servizio di un’agenda politica antioccidentale. Ma il fatto che si rifiuti di qualificare Hamas come terrorista lo suggerisce e il fatto che si rifiuti di difendere lo scrittore in prigione in Algeria, come fa con altri prigionieri politici, lo conferma 10 DIC 2024
Un Foglio internazionale Sansal rischia di non uscire più dalla galera algerina La maggior parte dei nostri benpensanti tace su quanto accaduto allo scrittore, mentre sbraita contro Israele 09 DIC 2024