Editoriali Liberiamo Boulem Sansal Macron si dice fiducioso. Le date possibili e le condizioni di un deal doloroso Redazione 12 APR 2025
Il caso “Viva la libertà”. Un inedito di Boualem Sansal, mentre Parigi prova a tirarlo fuori dal carcere algerino “Il regime mi ha dipinto come un diavolo affinché non comprassero i miei libri”, dice lo scrittore dal carcere. La missione del ministro degli Esteri francese, che parla di normalizzazione dei rapporti con Algeri Giulio Meotti 08 APR 2025
Il caso “Reticenza e silenzio da parte del mondo letterario su Sansal”. Missione algerina per Macron Non una parola sulla condanna allo scrittore da parte della New York Review of Books, del Times Literary Supplement e di altre testate. E intanto il presidente francese chiede all'omologo di Algeri "un gesto di clemenza" Giulio Meotti 02 APR 2025
un foglio internazionale Sansal, Dreyfus algerino Élisabeth Badinter denuncia lo scandalo giudiziario di cui è vittima lo scrittore e si rattrista per un femminismo in cui non si riconosce più 31 MAR 2025
Dopo la condanna La diplomazia francese si muove con Algeri per liberare Sansal Si lavora (tramite emissari esterni) per arrivare a un eventuale provvedimento di grazia a favore dello scrittore, in prigione a 80 anni e malato. Tre scenari possibili Mauro Zanon 29 MAR 2025
La sentenza Sansal condannato. Parigi spera in una “decisione umana”: la grazia Macron vede un barlume di speranza e dice: "So di poter contare sul buon senso e sull’umanità delle autorità algerine per prendere una decisione del genere”. Nella capitale francese si sottolinea anche il ruolo centrale di Jean-Noël Barrot, il ministro degli Esteri francese, nella “de-escalation” tra Francia e Algeria Mauro Zanon 28 MAR 2025
La notizia Sansal, il Navalny algerino condannato a cinque anni All’unico scrittore arabo che difende lo stato ebraico non perdonano quattro peccati. “Sono andato a Gerusalemme e sono tornato felice" Giulio Meotti 27 MAR 2025
il verdetto Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere Dopo un processo lampo, lo scrittore algerino è stato condannato per aver “minato l’unità nazionale”. L'idea che circola è che possa ottenere una grazia presidenziale. L'alternativa, per l'autore che ha 80 anni e un cancro, equivale a una condanna a morte in carcere Giulio Meotti 27 MAR 2025
Resisti, Boualem Le parole, la solidarietà e una piccola speranza nella piazza per Sansal, a Parigi Mobilitazione bipartisan (mancano solo quelli della France insoumise di Mélenchon) per chiedere la liberazione dello scrittore incarcerato in Algeria, che rischia 10 anni per le sue idee. Atteso domani il verdetto, si spera in una grazia presidenziale. L’Algeria si radicalizza, la Francia risponde Mauro Zanon 25 MAR 2025
Il processo Boualem Sansal rischia dieci anni di carcere. Daoud: “In gioco ci siamo noi” Lo scrittore algerino in aula si difende a testa alta da una condanna che appare inevitabile. Le parole dell'amico e collega di penna: “Se oggi ci rifiutiamo di sostenere quest’uomo, è un presagio di tempi bui a venire” Giulio Meotti 21 MAR 2025