Editoriali Il golden power che non torna su Unicredit Le prescrizioni del governo sono sbagliate e rischiano di trasformarsi in una forma di penalizzazione implicita per chi cresce e compete. Il richiamo dell’Ue: “Le restrizioni sono consentite solo se proporzionate all'interesse pubblico" Redazione 24 APR 2025
Dopo il cdm Tutto quello che non torna nelle prescrizioni del governo su Unicredit-Bpm Stefano Cingolani 18 APR 2025
risiko bancario Bce frena Banco Bpm: niente Danish Compromise per l'acquisizione di Anima La vigilanza europea esprime parere contrario, aumentando l’incertezza sull’operazione. Il titolo crolla in Borsa, mentre Unicredit prende tempo sulla sua ops Mariarosaria Marchesano 26 MAR 2025
Due fronti in banca Perché il governo è così arrabbiato con Unicredit. I prossimi passi del risiko L’offerta pubblica di scambio lanciata da Unicredit su Banco Bpm per dar vita a un colosso bancario italiano con 19 milioni di clienti ha scatenato un putiferio ai piani alti del governo Meloni. La partite complementari di Orcel e tutti i timori degli analisti Mariarosaria Marchesano 26 NOV 2024
il commento Le pericolose parole di Salvini sulla mossa di Unicredit su Bpm sono una sfida alla Consob (che aspetta a intervenire?) Il vicepremier ignora le regole di mercato e invoca l’intervento della Banca d’Italia per verificare se ci sia qualcuno che vuole ostacolare la creazione di un terzo polo bancario costituito da Banco Bpm e Mps. Un errore di comunicazione, se non una pericolosa interferenza politica Mariarosaria Marchesano 25 NOV 2024
Mondo bancario Tre segreti con cui le banche italiane sono diventate un modello in Europa In un decennio, gli istituti di credito italiani sono riusciti a scalare il vertice bancario europeo. Merito di una solidità patrimoniale capace di affrontare senza ansia il rischio di espandersi, contro ogni popular-sovranismo Stefano Cingolani 15 NOV 2024
editoriali Un nuovo risiko delle banche Il Mef mette in vendita quote di Mps. Bpm si muove. La sfida del mercato Redazione 14 NOV 2024
Falstaff in borsa Con Fabrizio Palenzona il capitalismo italiano prova a uscire dal suo letargo Quali piani ha in mente il nuovo presidente della Cassa di risparmio di Torino? Le possibili nozze Unicredit-Bpm e le visioni strategiche che servono all'economia del paese Stefano Cingolani 22 APR 2023
Risiko bancario verso il risparmio gestito. Scene dal mondo nuovo In futuro l’assetto del credito in Italia sarà determinato soprattutto dalla capacità degli istituti di espandersi e integrarsi con i settori del risparmio gestito e della bancassicurazione. L’aumento di capitale di Mps, l'attenzione su Anima, gli intrecci tra Cattolica assicurazioni e Bpm Mariarosaria Marchesano 28 MAG 2022
opportunità Per essere attrattivi serve più mercato e meno politica Atlantia, Tim, Ita, Bpm, Generali. La vivacità delle quotate offre una lezione all’Italia Claudio Cerasa 16 APR 2022