L'intervista Frattasi (Cybersicurezza): "Io in bilico? Non sono uno scienziato informatico, il mio mandato è a disposizione" Il direttore dell'Agenzia è al centro delle critiche del governo: "Ho le spalle grosse, non so se pago guerre sotterranee. La legge stabilisce che per ricoprire il mio ruolo si può essere accademici, ma anche prefetti: e allora eccomi qua" Simone Canettieri 15 APR 2025
L'Agenzia per la Cybersicurezza Il “dolce” allontanamento di Del Deo dal Dis mette in agitazione il prefetto Frattasi Il prepensionamento dai servizi dell'ormai ex vicedirettore del Dis evidenzia un metodo. E adesso a guardarsi le spalle è il capo dell'Agenzia per la cybersicurezza Gianluca De Rosa 09 APR 2025
Il caso La cybersicurezza è uno spezzatino di competenze. Crosetto: "Così non va" Manca una governace comune per gestire questo settore così delicato per l'Italia. Attualmente se ne occupano Difesa, Interno, Servizi segreti e Farnesina. Una relazione della Commissione parlamentare mette a nudo tutte le lacune in tempi di guerre ibride Simone Canettieri 03 APR 2025
difendersi dagli hacker “Nella cybersicurezza l'Italia è indietro. Manca visione da parte delle istituzioni”, dicono le aziende Continuano gli attacchi degli hacker filorussi. La denuncia di Var Group: “L’Europa paga il gap con le altre superpotenze. L’Italia fa peggio: soltanto la malavita si sta organizzando per proteggersi” Francesco Gottardi 20 FEB 2025
cybersicurezza Per il terzo giorno gli hacker filorussi attaccano l'Italia. Frattasi: "C'è una chiara ispirazione ideologica" Colpiti i siti di istituzioni finanziarie e industria degli armamenti. L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale a lavoro per limitare i danni: "Gli episodi sono aumentati ma l'incidenza della dannosità è calata" Redazione 19 FEB 2025
nonni alla riscossa In America la cybersicurezza la fanno i ventenni, da noi i prefetti settantenni in pensione La faccenda della sicurezza digitale, così centrale dopo lo scandalo spionaggio, è la metafora di un paese in cui nessuno in realtà va in pensione ma viene sistematicamente recuperato (verrebbe da dire riciclato) per fargli fare un lavoro che non sa fare e probabilmente non dovrebbe fare Salvatore Merlo 31 OTT 2024
Il profilo Il "felliniano" Bruno Frattasi, capo dell'agenzia per la cybersicurezza, oggi condominio di parenti. Un ritratto Nominato da Mantovano, ex capo di gabinetto di Lamorgese, di sinistra, viene ora puntato anche dalla destra per la gestione dell'Acn dove lavorano, mogli di prefetti, figli di magistrati, cognati. Di segreto c'è solo lo stipendio Carmelo Caruso 31 OTT 2024
I numeri Aumentano gli attacchi informatici in Italia. Hacker filorussi tra le principali minacce Presentato il rapporto sugli attacchi cybernetici nei confronti di privati e pubblica amministrazione. Nel 2023 sono stati registrati 1.411 episodi con 303 incidenti confermati. Il nostro paese risulta essere il sesto più colpito nel mondo Redazione 24 APR 2024
La nomina La corsa al vertice della Cybersecurity: i nomi e i tempi Dopo le dimissioni di Roberto Baldoni, oggi il sottosegretario Mantovano sarà sentito dal Copasir: i due profili più quotati sono quelli di Bruno Frattasi e Carlo Masi Francesco Bercic 08 MAR 2023
La stazione della capitale Roma Termini: stupri, coltellate e rapine. L'inventario dell'insicurezza Arrestato a Milano il polacco che la sera di capodanno ha accoltellato una cittadina israeliana mentre provava a comprare un titolo di viaggio alla biglietteria automatica della stazione. È solo l'ultimo atto di una lunga sequenza di reati. Il prefetto di Roma corre ai ripari Gianluca De Rosa 03 GEN 2023