Cosa dice la lettera di Bruxelles all'Italia La Commissione europea chiede chiarimenti sulla bozza del bilancio 2017 e nota il “divario sostanziale” rispetto agli impegni presi per la diminuzione del deficit. Il ministro Pier Carlo Padoan: "Nessuna modifica". Redazione 26 OTT 2016
Concorrenza pervertita Perché sulle tasse di Apple la Commissione europea è troppo hungry e troppo foolish. Massimiliano Trovato 03 SET 2016
Bruxelles spy C’è lo zampino dell’Nsa nella cattura dell’ultimo stragista di Parigi? Strana smentita dal Belgio 24 AGO 2016
Perché il leave piace anche ai cosmopolitan chic della City A un mese dal referendum britannico, un seminario in Francia s'interroga sulle conseguenze della Brexit. Con tante sorprese Tommaso Alberini 19 LUG 2016
Idee per Renzi da sussurrare a Bruxelles per curare banche e pil Le sorti del Monte dei Paschi di Siena sono tornate al centro della ribalta. Dopo aver immesso, negli ultimi anni, capitale fresco fino a 8 miliardi di euro, Mps è tutt’altro che fuori pericolo. Carlo Milani 14 LUG 2016
Non solo Roma. Perché a Bruxelles si rafforza il fronte del “liberi tutti” Al vertice europeo su fisco e banche, anche Parigi, Madrid, Lisbona e Berlino scoprono ragioni per essere “flessibili” – di David Carretta David Carretta 11 LUG 2016
I paradossi giuridici ed economici di Bruxelles sulle banche italiane Tesi e codici utili al governo contro un’interpretazione arbitraria e pericolosa della Commissione Ue. Alberto Pera 10 LUG 2016
Mps nella rete eurocratica La banca di Siena è come un pesce in trappola e attende che il suo fato si compia. Tocca a Renzi. Redazione 08 LUG 2016
Compiaciuta e riluttante, ecco l’egemonia à la tedesca. Un manifesto Non solo Schäuble contro Bruxelles. Un saggio del ministro degli Esteri di Merkel, Steinmeier, sul ruolo di Berlino nel mondo: dall’euro al medio oriente, siamo un’isola di stabilità tra gli scivoloni di Europa e Stati Uniti. Daniel Mosseri 06 LUG 2016
Com’è la Brexit vista dalla bolla delle lobby a Bruxelles Il governo inglese inizia la sua ritirata silenziosa dalla capitale europea. Un vuoto colmato dalle società di consulenza: "Cosa dicono gli imprenditori inglesi? Ok, siamo fuori, ora vogliamo le condizioni migliori". Parlano Glenn Vaughan della British Chamber of Commerce e James Stevens di Fleishman Hillard 06 LUG 2016