Da genio precoce a giovane trombone. Per Montella a Firenze non ci sono mezze misure Le mezze misure non fanno per Firenze. Non esistono zone grigie e, da sempre, hanno ancor meno spazio le sfumature. I colori si riducono al bianco e al nero, contrappasso pallonaro per una città in cui la Juventus è indicata come l'origine di tutti i mali. Così oggi Vincenzo Montella rischia per passare da genio precoce a giovin trombone. Sandro Bocchio 10 NOV 2014
Tavecchio squalificato per 6 mesi dalla Fifa Dopo la Uefa anche il massimo organo calcistico sanziona il presidente Figc. Redazione 05 NOV 2014
Era la partita regina d'estate, è diventato il dimenticato d'autunno. Ascesa e caduta del Trofeo Berlusconi 05 NOV 2014
La farsa e il circo La gita della Roma a Napoli, il derby di Manchester e il comico cinema dei tedeschi. Moyes festeggia a whisky le disfatte dello United di Van Gaal mentre in Italia redazioni ubriache di vino parlano del "sogno Champions" del Genoa. Jack O'Malley 04 NOV 2014
L'eccelso Tagliavento di Napoli-Roma e il silenzio dei tromboni Gli attempati tromboni da salotto, quelli che danno i voti agli arbitri senza mai aver calpestato l’umidiccia erba verde (se non per ritirare qualche premio alla carriera), tacciono. Quarantino Fox 04 NOV 2014
Gli striscioni per Cucchi, quello a Napoli e quel canestro di Lauren Hill Puoi perdere un anello sotto al ponte di Rialto e i pompieri te lo ripescano. Oppure puoi morire in circostanze misteriose dopo una settimana d’agonia in un luogo che dovrebbe essere sicuro. E non ci sono colpevoli. Pierluigi Pardo 04 NOV 2014
Il Milan e i due cannoli contro il Palermo. Da prendersi a schiaffi Abbiamo preso due cannoli siciliani. Ne avevamo assunto anche in passato ma pesanti così mai. Ci hanno superato, sovrastato. In corsa, sono arrivati primi su ogni contrasto senza sforzi apparenti. 04 NOV 2014
La prevedibile imprevedibilità di Pirlo Tutti sapevano che finta avrebbe fatto Garrincha sulla fascia, eppure hanno sempre abboccato. Tutti conoscevano il modo in cui John McEnroe avrebbe servito e sarebbe sceso a rete, eppure sono sempre stati trafitti. Allo stesso modo tutti sanno come Andrea Pirlo modelli le traiettorie dei suoi calci da fermo. Sandro Bocchio 03 NOV 2014
Zero a zero anche ieri ’sto Milan qui… La fine dell’attacco, cioè l’Italia La difesa a oltranza non ha più corso: nel calcio, nel lavoro, nella politica, nel paese. E’ il tempo dello spettacolo quindi dell’attacco. Gli altri, quelli che non si può andare sempre avanti, sono i catenacciari del millennio, gente che vedrebbe fino alla nausea Italia-Olanda di Euro 2000. 02 NOV 2014