Il governo della forca Il processo sommario avviato da Salvini e Di Maio dopo il disastro di Genova è la manifestazione dello spirito manettaro della maggioranza. Perché è ora di ribellarsi contro i metodi della dittatura giustizialista Ermes Antonucci 20 AGO 2018
Il giorno più bello di Carmelo Musumeci L'ergastolano “ostativo” lascia il carcere dopo 27 anni in cella Adriano Sofri 18 AGO 2018
Migranti e criminalità, c'è davvero un allarme come dice Salvini? Secondo il pre-rapporto sulle carceri presentato oggi dall'associazione Antigone “non c’è un’emergenza stranieri, non c’è un’emergenza sicurezza connessa agli stranieri” Enrico Cicchetti 30 LUG 2018
Per Davigo il sovraffollamento delle carceri è una fake news. Non è così Negli ultimi mesi il numero di detenuti ha toccato le 58.569 unità, ben 8mila in più della capienza massima delle nostre strutture penitenziarie Ermes Antonucci 24 GIU 2018
Mettiamoci l'anima in pace il Bonafede-pensiero è il Davigo-pensiero Il neoministro della Giustizia, intervistato dal Fatto quotidiano, chiarisce le linee guida del governo: più carcere, pene più alte e processi più lunghi Annalisa Chirico 07 GIU 2018
Il carcere sarà sempre più chiuso Il nuovo governo e la riforma penitenziaria che finirà abortita il 3 agosto 05 GIU 2018
Tornare liberi con il food. Così si lavora, con le coop, nel carcere Milano è anche la città con il sistema penitenziario più grande d’Italia. E dove le misure alternative abbassano le recidive Enrico Cicchetti 27 MAG 2018
Il tempo (politico) perso sulle carceri La riforma non si farà più. Colpa del giustizialismo, sì. Ma Orlando che faceva? Redazione 12 APR 2018
Il Pd e la riforma dell’ordinamento penitenziario Un atto politico qualificante che costruirebbe un caposaldo sui terreni della politica sulla giustizia e della legalità costituzionale Massimo Bordin 16 MAR 2018
Voglia di riforma delle galere ai tempi della voluttà carceraria Lo sciopero dell’Unione delle Camere Penali e altre iniziative sono apprezzabili perché testimoniano di un impegno giusto e necessario, protratto lungo tre anni, e definitivamente affossato Adriano Sofri 15 MAR 2018