L'identikit Chi è Ilaria Salis, l'insegnante in carcere a Budapest Anarchica, antifascista, la maestra originaria di Monza ha partecipato a molte battaglie politiche al fianco di centri sociali e organizzazioni militanti. In carcere a Budapest da quasi un anno, ora rischia 24 anni di prigione Redazione 31 GEN 2024
Piccola posta La società dei liberi si nutre di galera come i vetrai dei vetri rotti E' ciò che sta attorno a giustificare il numero di criminali e di detenuti, non viceversa 30 DIC 2023
Il 2023 delle carceri italiane I punti critici sono sempre gli stessi: tasso di crescita dei detenuti, sovraffollamento, istituti fatiscenti. Ci sono stati 68 suicidi dietro le sbarre nell'anno appena trascorso. Migliorano percorsi formativi e istruzione. Un rapporto di Antigone 29 DIC 2023
Recensire upas I detenuti vanno protetti dallo stato. Un posto al sole l'ha capito, il governo no Lara è in fin di vita, picchiata in carcere. Una storia che fa pensare a ciò che è accaduto ad Alberto Scagni Annarita Digiorgio 24 NOV 2023
la nomina Le critiche pretestuose del centrosinistra contro il nuovo Garante dei detenuti Felice Maurizio D'Ettore, Irma Conti e Mario Serio saranno i nuovi componenti del collegio del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale. Il Pd li accusa di non conoscere le carceri, ma le critiche sono solo frutto di faziosità Ermes Antonucci 04 NOV 2023
La grande riforma del carcere e del sistema giudiziario che avrebbe voluto Napolitano Stop al sovraffollamento, sì all'indulto e all'amnistia per certi reati. Il messaggio alle Camere dell'ottobre 2013 Giorgio Napolitano 25 SET 2023
giustizia Nordio, sulle carceri così non va bene Il Guardasigilli paragona i suicidi di Torino a quelli dei nazisti durante il processo di Norimberga. Poi la proposta: usare le caserme dismesse per combattere il sovraffollamento carcerario. "Idea impraticabile", ci spiega Gonnella (Antigone) Ermes Antonucci 15 AGO 2023
Mattarella: rispettare la dignità umana e i diritti, anche in carcere Il messaggio del presidente della Repubblica al Garante in occasione della Relazione al Parlamento. "Garantire la piena applicazione dei principi costituzionali a tutela dei diritti individuali" Redazione 15 GIU 2023
Il figlio Resta con me, sorella, per ricostruire la nostra libertà. Storia di prigioni Il nuovo romanzo di Emanuela Canepa racconta la reclusione dentro e fuori dal carcere delle donne che hanno sempre avuto poco spazio, nella società e nella possibilità di realizzare i propri sogni Gaia Manzini 13 MAG 2023
editoriali Due detenuti morti per sciopero della fame: contavano meno di Cospito? Distrazioni umanitarie. Quella all'anarchico fu una visita strumentale, con un significato politico preciso, il 41-bis e la presunta disumanità del governo di destra. lo dimostra il completo disinteresse per il caso di Augusta Redazione 13 MAG 2023