Mattarella: rispettare la dignità umana e i diritti, anche in carcere Il messaggio del presidente della Repubblica al Garante in occasione della Relazione al Parlamento. "Garantire la piena applicazione dei principi costituzionali a tutela dei diritti individuali" Redazione 15 GIU 2023
Il figlio Resta con me, sorella, per ricostruire la nostra libertà. Storia di prigioni Il nuovo romanzo di Emanuela Canepa racconta la reclusione dentro e fuori dal carcere delle donne che hanno sempre avuto poco spazio, nella società e nella possibilità di realizzare i propri sogni Gaia Manzini 13 MAG 2023
editoriali Due detenuti morti per sciopero della fame: contavano meno di Cospito? Distrazioni umanitarie. Quella all'anarchico fu una visita strumentale, con un significato politico preciso, il 41-bis e la presunta disumanità del governo di destra. lo dimostra il completo disinteresse per il caso di Augusta Redazione 13 MAG 2023
Parla il Garante dei detenuti Due detenuti morti in sciopero della fame. "Appelli sui casi eclatanti, resta la disperazione delle carceri" Dopo il caso Cospito è tornato il silenzio. "Sembra quasi ci sia una volontà di tenere nascosti alcuni fatti", dice Mauro Palma, sulla scarsa trasparenza all'interno dei penitenziari italiani. E poi ci sono i suicidi. Da inizio anno già 21 Ruggiero Montenegro 12 MAG 2023
Gran Milano A Milano nasce la prima casa famiglia per detenute con bimbi. Ma il Beccaria sta male Due storie opposte una vicino all'altra. Da una parte un'esperienza virtuosa, dall'altra la crisi dell'istituto minorile in cui l'emergenza è permanente Cristina Giudici 15 APR 2023
piccola posta L’esibita rivalità tra i banditi della Wagner e i banditi del Cremlino nel reclutare detenuti In Russia per la guerra si usano i criminali. Lo stato vuole il monopolio sui prigionieri da mandare al fronte. E l'opinione pubblica si è già abituata a questo fenomeno raccapricciante 14 MAR 2023
Forza Italia con Nordio: “Limiti al carcere preventivo”. Le ambiguità di FdI "Il ricorso alla custodia cautelare deve rappresentare l'extrema ratio", dice al Foglio Pietro Pittalis, vicepresidente della commissione Giustizia alla Camera (FI), commentando le parole di Nordio. Il partito di Meloni resta avvolto nelle contraddizioni Ermes Antonucci 14 MAR 2023
piccola posta Una lezione brutale dalle carceri russe: la promessa della recidiva Il farabutto Prigozhin, imprenditore dell’armata mercenaria che per conto della Russia di Putin imperversa in Africa e in Ucraina, ha dichiarato che intende sospendere il reclutamento dei detenuti nelle prigioni. Ecco il motivo 10 FEB 2023
l'analisi Le domande che è lecito porsi sul carcere, e quello che c'è da salvare Auspicare una verifica pubblica del 41-bis non equivale a fare un inchino ai mafiosi, a cedere alle loro illecite pressioni. Fermezza, diritti e regimi speciali. Verità non convenzionali sul caso Cospito Giovanni Fiandaca 10 FEB 2023
la ricostruzione Prigioni & galere. Breve storia del rapporto fra istituzioni e “delinquenti” Molta voglia di catene, poca di rieducare. Il primo regolamento carcerario dell'Italia unificata trattava i detenuti come soggetti passivi. Il racconto del carcere e del "carcere duro" dal Panopticon al Sessantotto Michele Magno 06 FEB 2023