Inps e carceri. I disastri comunicativi dietro due collassi di stato Da Tridico a Basentini. Se il virus è una guerra occorre ricordarsi che dopo le Caporetto i Cadorna vengono rimossi 02 APR 2020
Il problema delle carceri italiane oltre l'emergenza coronavirus Usiamo questo tempo per imparare dai nostri errori. È necessario che l’Italia ritrovi la sua dignità in ambito carcerario Giuliano Pisapia* 27 MAR 2020
"Il Cura Italia non basta a risolvere il sovraffollamento nelle carceri", dicono i giuristi “Le nuove misure adottate riguarderanno circa 3 mila detenuti: la crisi resterà ancora allarmante". Un appello al Parlamento Augusto Romano 25 MAR 2020
A quasi nessuno importa se i detenuti possono mantenere le distanze L’Oms ha stilato le regole per controllare la diffusione del contagio in carcere ma il sovraffollamento impedisce di osservarle 25 MAR 2020
Perché il Cura Italia non basta a curare i detenuti "Si doveva prevedere questa deflagrazione a seguito della sospensione dei colloqui e la si doveva gestire con l’attenzione umana che essa meritava", ci dice Marco Zullo del M5s 18 MAR 2020
editoriali Il virus alla fine è entrato in carcere Il Dap mostra ancora scarsa attenzione alla sicurezza di detenuti e agenti Redazione 17 MAR 2020
Le carceri siamo noi Non ci sarà più sicurezza, più libertà e più salute se lasceremo a se stesso il sistema penitenziario. Riflettere Riccardo De Vito 17 MAR 2020
Le norme per ridurre il sovraffollamento ripartono da Angelino Alfano Che cosa c’è nel decreto sulle carceri che dovrebbe puntare alla riduzione del sovraffollamento 17 MAR 2020
Chiudere tutto il possibile, merci. Cacciare il capo del Dap, please Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 14 MAR 2020
L'associazione tra carcere e coronavirus è l'annuncio della tempesta perfetta Dalla Francia agli Stati Uniti, tutti sono consapevoli che la questione non sia se il virus entrerà nelle prigioni, ma quando Adriano Sofri 14 MAR 2020