giustizia Le azioni disciplinari riaccendono lo scontro fra Nordio e le toghe I procedimenti aperti a carico dei magistrati fiorentini e torinesi alimentano le tensioni tra governo e giudici. La corrente di sinistra Area: "Nordio intimidisce i magistrati impegnati in indagini che riguardano i potenti" Ermes Antonucci 17 AGO 2023
giustizia Nordio, sulle carceri così non va bene Il Guardasigilli paragona i suicidi di Torino a quelli dei nazisti durante il processo di Norimberga. Poi la proposta: usare le caserme dismesse per combattere il sovraffollamento carcerario. "Idea impraticabile", ci spiega Gonnella (Antigone) Ermes Antonucci 15 AGO 2023
editoriali Il Fatto contro Nordio, ma dimentica la Consulta Il quotidiano diretto da Marco Travaglio attacca il Guardasigilli sulle azioni disciplinari nei confronti dei pm di Firenze, ma anche la Corte costituzionale ha stabilito il loro operato incostituzionale Redazione 15 AGO 2023
il procedimento Perché l'intervento di Nordio sui pm che hanno indagato Renzi è una buona notizia Turco e Nastasi rischiano un procedimento disciplinare per "grave violazione di legge determinata da ignoranza grave e inescusabile". Dopo gli atti della Cassazione e della Corte Costituzionale sull'inchiesta Open si muove anche il ministero Redazione 12 AGO 2023
Nordio: "Nessun disagio per l’inasprimento delle pene. Non sono giustizialista né garantista" Il decreto anti-piromani "valorizza la certezza del diritto e della pena", dice il ministro della Giustizia. Sul suo ddl: "L’efficienza è prioritaria. Tempi lunghi per la separazione delle carriere, serve intervento costituzionale". E parla di "piena sintonia con Meloni” e di rapporti "molto buoni" con i vertici dell’Anm 09 AGO 2023
editoriali Ne condanna più Nordio che Bonafede Dai rave all'immigrazione, dalla gestazione per altri all'omicidio nautico, fino al decreto "anti-piromani" approvato ieri in Cdm. Paradosso: un ministro non giustizialista costretto a creare reati e alzare pene Redazione 08 AGO 2023
una rassegna Le promesse non mantenute da Nordio sulle toghe fuori ruolo “Sono favorevole a una forte riduzione dei magistrati fuori-ruolo", disse l'ex giudice prima di diventare ministro della Giustizia. Nominato Guardasigilli, le sue decisioni sono andate esattamente nella direzione opposta Ermes Antonucci 27 LUG 2023
Ribellarsi ai pieni poteri dei pm combattendo i reati troppo vaghi Il concorso esterno, l’abuso d’ufficio, il traffico di influenze o i reati contro la pubblica incolumità: per i pm d’assalto diventano strumenti utili per disporre in modo discrezionale dei propri poteri, servendosi più dei teoremi che dei fatti. Le responsabilità della politica 23 LUG 2023
lo scontro Il governo sfida le toghe: un decreto per correggere la Cassazione Meloni ha annunciato un decreto legge contenente una norma d’interpretazione autentica sui reati di criminalità organizzata. Un'invasione di campo nella giurisdizione che rischia di far riesplodere le tensioni tra politica e toghe Ermes Antonucci 22 LUG 2023
l'intervista No all'antimafia della fuffa. Parla Costantino Visconti "Da palermitano anche io sono cresciuto con l’idea che la mafia era invincibile. Gli ultimi trent’anni invece hanno dimostrato che la mafia è vincibilissima, ma questa storia ora va raccontata alle nuove generazioni". Colloquio con il giurista Ermes Antonucci 20 LUG 2023