la decisione Nordio chiede la revoca dell'arresto di Abedini: l'iraniano già a Teheran Il ministro della Giustizia ha formalizzato la richiesta di rilascio dell'ingegnere iraniano perché le condizioni per dar luogo all'estradizione "allo stato degli atti non sussistono". Scarcerato e rientrato in patria. La decisione arriva quattro giorni dopo la liberazione di Cecilia Sala dal carcere di Evin Redazione 12 GEN 2025
la protesta delle toghe Il parere del Csm contro la riforma Nordio è il trionfo del pregiudizio Il Consiglio superiore della magistratura ha approvato un parere in cui si sostiene che la separazione delle carriere porterà alla sottoposizione del pubblico ministero alla politica. Ma tutto si basa su una serie di congetture e supposizioni 10 GEN 2025
Il colloquio L'ex ministro della Giustizia Martelli: “Nordio fa bene se libera Abedini” Il già titolare di via Arenula: "E' una scelta politica, io avrei fatto lo stesso". Governo indeciso sulle tempistiche per il rilascio dell'ingegnere iraniano 10 GEN 2025
le dichiarazioni Nordio dopo il rientro in Italia di Cecilia Sala: "Prematuro parlare della scarcerazione di Abedini" Il ministro della Giustizia in un'intervista alla Stampa: "La richiesta formale non è ancora arrivata al nostro ministero". E sulla separazione delle carriere da oggi alla Camera: "Andremo diritti per la nostra strada" 09 GEN 2025
caos giustizia Dal codice rosso all’immigrazione: quando il populismo penale fa disastri Nonostante il calo delle violenze domestiche e di genere, il Parlamento ha riformato la materia con adempimenti che stanno intasando il lavoro delle procure. Stesso copione populista in tema di migranti, con le Corti d'appello che rischiano la paralisi 09 GEN 2025
l'elezione L'Associazione nazionale magistrati al voto per il dopo Santalucia A fine gennaio il sindacato delle toghe rinnova i suoi vertici. Le correnti hanno formalizzato i programmi e propri i candidati. Tutti uniti contro la riforma costituzionale. Magistratura indipendente sfida Area, Md lancia Patarnello 07 GEN 2025
il precedente Perché l’Italia si porta dietro il fardello del caso Artem Uss L'imprenditore russo, figlio di un oligarca vicinissimo a Putin, evase dai domiciliari mentre pendeva su di lui una richiesta di estradizione avanzata dagli Stati Uniti. Gli americani ora temono che lo stesso possa avvenire con Abedini, il cui arresto in Italia ha portato alla cattura di Sala in Iran 04 GEN 2025
il bi e il ba Il sadismo istituzionale contro i detenuti. A Cospito tolgono pure la farina Nordio e il Dap hanno impugnato l’ordinanza con cui il Tribunale di Sorveglianza di Sassari aveva autorizzato l’anarchico ad acquistare farina e lievito. Eppure la Corte Costituzionale si era espressa a favore dei “piccoli gesti di normalità quotidiana” 03 GEN 2025
l'ipotesi Ecco la norma che Nordio potrebbe usare per scarcerare l'iraniano Abedini Secondo le norme italiane, il Guardasigilli può ordinare in qualsiasi momento la revoca dell'arresto dell'ingegnere Mohammad Abedini, che avrebbe provocato come ritorsione la cattura della giornalista del Foglio 03 GEN 2025
l'intervista "Da Mattarella monito ai partiti sulle carceri. Serve un atto di clemenza". Parla Fiandaca "Nel discorso di fine anno il capo dello Stato è stato chiaro: occorre riportare il carcere nell’ambito dell’umanità", dice Giovanni Fiandaca, tra i massimi giuristi italiani. Il 2024 è stato l'anno record dei suicidi tra i detenuti. "Bisogna intervenire con un provvedimento di amnistia o indulto” 02 GEN 2025