Lo strano caso dei ministeri che scelgono “casualmente” tecnici legati alla Coldiretti Il ministero di Lollobrigida risponde all'interrogazione di Della Vedova sulla nomina del "tavolo tecnico" sulla carne sintetica: è solo un caso che siano coldirettisti. Anche a Pichetto Fratin è capitato lo stesso, sempre per caso? Luciano Capone 17 APR 2025
a parma La manifestazione di Coldiretti contro l'Efsa è l'ennesimo attacco al metodo scientifico Gli agricoltori protestano a Parma chiedendo di cambiare le regole per l'autorizzazione della carne sintetica. Prandini ridimensiona e dice che lo scopo non è attaccare l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, ma Gesmundo lo sconfessa: "Chi va piegato si piegherà" Luciano Capone 18 MAR 2025
il caso Storia dei due schiaffi europei rifilati a Lollo sulla carne sintetica Bruxelles boccia la legge italiana sul divieto di "carne coltivata": violata la procedura europea, le norme sono disapplicabili da qualsiasi tribunale nazionale. Dichiarato illegittimo dalla Corte di Giustizia anche il divieto di "meat sounding" Luciano Capone 25 OTT 2024
Editoriali La prima "carne sintetica" è pronta. Non sarà la legge fuffa di Lollobrigida a fermarla All’Efsa è arrivata la prima richiesta di autorizzazione per la commercializzazione del fois gras sintetico prodotto da una start-up francese. Se l'Ue darà l'ok, il divieto nazionale italiano voluto dal ministro dell'Agricoltura decaderebbe, come accade per ogni altra norma comunitaria Redazione 27 LUG 2024
Cattivi scienziati Dopo la carne coltivata, ecco il burro sintetico Nuovi, intelligenti, processi di sintesi consentono di ottenere sostituti del burro e di altri prodotti grassi di uso comune senza ricorrere a nessun sistema biologico. I benefici potrebbero essere molti, ma prima di arrivare al consumatore ci sono alcuni alti ostacoli da superare Enrico Bucci 10 LUG 2024
cattivi scienziati Perché la carne coltivata è fuori mercato. Per ora È possibile che arrivi nei supermercati, con buona pace dei sovranismi alimentari, ma saranno le innovazioni tecnologiche nel ciclo produttivo e di mercato a determinarne il successo. Il caso Eat Just Enrico Bucci 23 MAG 2024
editoriali Lollobrigida s'incarta nel meat sounding La norma sui prodotti vegetali svela i vizi del divieto sulla carne sintetica Redazione 28 FEB 2024
Il debunking Il bluff di Meloni sulla carne sintetica Secondo la premier “in Europa ci sono altri 14 paesi che sostengono il no dell'Italia alla carne sintetica". In realtà il documento di cui parla Meloni non fa riferimento ad alcun divieto, ma anzi sulla carne coltivata chiede a Bruxelles di fare cose che fa già Giulia Casula 22 FEB 2024
la nota L'Ue boccia la legge Lollobrigida sulla "carne sintetica" Per la Commissione Ue l'Italia ha notificato male il divieto sulla “carne coltivata” e pertanto, secondo la giurisprudenza della Corte di giustizia, la norma è "disapplicabile" Luciano Capone 01 FEB 2024
mezzo passo indietro Carne sintetica, Lollobrigida ora pensa di rivalutare il divieto sul meat sounding Il ministro non esclude un passo indietro sul cosiddetto emendamento Centinaio. Ma al Foglio dice: "Io mi chiedo sempre perché uno che vuole mangiare verdura la debba chiamare bistecca, pezzo di bue, oppure hamburger" Pietro Guastamacchia 24 GEN 2024