Il caso San Ruffini queer: finisce a parlare con Castagnetti, l'ex M5s, Trenta, Damilano che ricorda Michela Murgia. Capogiro Quattrocento amministratori cattolici si vedono a Roma. Si lavora alla gamba centrista del centrosinistra. E ovviamente c'è anche l'ex direttore dell'Agenzia delle Entrate Gianluca De Rosa 15 FEB 2025
contro mastro ciliegia Zuppi e il via libera tutto a sinistra Bene la "simpatia agli sforzi per una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica". Ma dalle Settimane Sociali di Trieste ai convegni catto-dem, il non expedit è stato tolto solo da una parte. E la maggioranza dei cattolici che da trent'anni vota dall'altra parte? Maurizio Crippa 21 GEN 2025
le due religioni Il dialogo fra ebrei e cattolici è compromesso, ma in Vaticano pare non se ne siano accorti Eliezer Simcha Weisz, membro del Gran Rabbinato d’Israele, ha detto che "attraverso il suo vasto pulpito digitale, la Chiesa è diventata un megafono globale per coloro che armano l’antisemitismo con la scusa di sostenere gli oppressi”. Solo due anni fa era stato ospite in Vaticano Matteo Matzuzzi 18 GEN 2025
A sinistra Cattolici per Ruffini. Delrio: “Persona di livello. Ma deciderà lui se impegnarsi in politica” Il 18 gennaio a Milano il lancio di "Comunità democratica" che coinvolge personalità legate al cattolicesimo democratico: "Non sarà una corrente. Servirà da stimolo al Pd", spiega il senatore dem. Le ipotesi di predellino per l'ex direttore dell'Agenzia delle entrate Luca Roberto 08 GEN 2025
Benedetto centro. Tre domande per capire il nuovo interesse del centrosinistra per i cattolici Dalla De Gasperi ai dilemmi odierni: organizzazione e politiche al centro del dibattito. Pluralismo, storia e scelte strategiche in gioco. Ma è riformismo o tatticismo? Luca Diotallevi 07 GEN 2025
magazine Perché i cattolici hanno votato Trump Jakub Grygiel (Catholic University): “I semi del wokismo hanno creato divisioni enormi nella società e nella cultura americana. Il problema va al di là della politica”. Secondo il liberal National Catholic Reporter, "Donald Trump ha sostituito Franklin Delano Roosevelt come avatar del populismo”. Esiste ancora l’America che crede in Dio, quella del motto In God We Trust? Matteo Matzuzzi 16 NOV 2024
La manovra Forzisti sul Veneto. Il piano di Tajani e Tosi per ingraziarsi i cattolici preoccupa perfino Zaia La vecchia Lega può respingere Vannacci, può resistere a FdI. Ma se il vecchio elettorato democristiano abbraccerà Forza Italia, saranno dolori. La sponda con la Cei, l'autonomia sull'altare, l'ex sindaco di Verona forte sul territorio: Tajani sta toccando i tasti giusti Francesco Gottardi 29 AGO 2024
Roma Capoccia - Spina di Borgo In America i cattolici voteranno anche pensando ad aborto e immigrazione. E sarà un problema Se c’è un gruppo che è diviso al suo interno su questioni così dirimenti è proprio quello cattolico. Un problema che viene da lontano, ha radici profonde e non si risolverà in un cordone sanitario attorno a Trump o in qualche post che sbertuccia Harris Matteo Matzuzzi 27 LUG 2024
Roma capoccia - Spina di borgo Diviso fra Trump e Biden, il cattolico vota senza indugi Le Pen Se negli Stati Uniti la situazione resta fluida, in Francia sempre più cattolici guardano con interesse (e votano) il Rassemblement National. Un paradosso non troppo spiegabile Matteo Matzuzzi 06 LUG 2024
il voto dei cattolici Per fortuna i cattolici possono ancora votare con il naso turato. Di metter su casa da soli non è aria I cattolici (una volta moderati) vanno a braccetto con la destra e la sinistra di oggi. Del tutto incuranti delle contraddizioni e certi di poter accomodare la propria fede e i propri valori con le scelte dei diversi partiti Domenico Delle Foglie 02 MAR 2024