video A Ruffini gli applausi di Comunità democratica, e non solo. Ma di “federatori” non si parla Da Castagnetti a Guerini, da Malpezzi a Boschi, pareri positivi sull'intervento dell'ex direttore dell'Agenzia delle entrate all'evento di Comunità democratica che si è tenuto a Milano. Ma il refrain è: si parte dalle idee, non dalle persone Francesco Cocco 18 GEN 2025
Benedetto centro. Tre domande per capire il nuovo interesse del centrosinistra per i cattolici Dalla De Gasperi ai dilemmi odierni: organizzazione e politiche al centro del dibattito. Pluralismo, storia e scelte strategiche in gioco. Ma è riformismo o tatticismo? Luca Diotallevi 07 GEN 2025
Dalla Sardegna al futuro Palla (non) al centro. Soru e quelli per cui ora, in Sardegna e in generale, il tema è “come non essere fantasmi" Comunque fosse andata alla fine in Sardegna, il successo non è il loro, ma l’insuccesso rischia di riguardarli comunque. Essere o no quelli che stanno al centro, essere o no quelli che vanno da soli, questo è il problema Marianna Rizzini 27 FEB 2024
Di cosa parlare stasera a cena La proposta di + Europa per federare il centrismo italiano Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 19 GEN 2024
Dove sta il centro? Un “partito popolare, riformista e liberale” non esiste. La lezione di Croce Il fallimento dei leader centristi è dovuto alla costante aspirazione maggioritaria, riflesso condizionato di quest'ultimo trentennio. Un unicum in Europa Giuseppe Benedetto 26 AGO 2023
L'editoriale dell'elefantino Renzi, Calenda e gli altri: il centrismo che non c'è Il guaio del centrismo finito in rissa per eccesso di serietà, mentre il paese sta fermo e canta la canzone dell’estate a modo suo Giuliano Ferrara 12 AGO 2023
l'intervista Chiacchiere su un terzo partito in America, dove meno te l'aspetti “Credo che negli Stati Uniti ci sia il bisogno assoluto di un polo centrista”, dice al Foglio William Galston, politologo della Brookings Institution. Secondo un sondaggio "il 42 per cento degli intervistati sarebbe disposto a votare un terzo candidato tra i due maggiori partiti" Luciana Grosso 04 NOV 2022
contro i populismi Calenda e l'itinerario per un terzo polo di centro all'8 per cento Il leader di Azione fissa la soglia minima di un nuovo soggetto centrista che costringa destra e sinistra a proseguire con Draghi. E non chiude la porta a nessuno. Obiettivo? “Spezzare il bi-populismo” Redazione 07 GIU 2022