Il bisogno di scambiare volontariamente. Un gioco a somma positiva Qualche nota storica (ed economica) sui danni del protezionismo. Perché è una lezione che fatichiamo a imparare Lorenzo Infantino 21 LUG 2018
Per M5s il Jefta va bene, il Ceta no. Beghin ci spiega perché Il rischio della concorrenza sleale, gli ogm e la minaccia delle multinazionali. Parla l’europarlamentare grillina Valerio Valentini 20 LUG 2018
La lezione dei dazi Se fanno male con la Russia, perché dovrebbero far bene con gli altri? Analisi della non-logica gialloverde 18 LUG 2018
Ceta & Jefta, perché sì Ratificare gli accordi di libero scambio con il Canada e il Giappone significa rafforzare l’interesse nazionale Carlo Altomonte 17 LUG 2018
Le bugie sui migranti e il Jefta. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 17 LUG 2018
“Non ratificare il trattato Ceta sarebbe un autogol clamoroso” “L’accordo porterà benefici all’Italia”. Parla Dino Scanavino, presidente della Cia (Confederazione italiana agricoltori) Mariarosaria Marchesano 17 LUG 2018
Più sovranismo Alemanno sogna un grande polo a destra per sganciarsi dal M5s (che però non boccia del tutto) Ermes Antonucci 17 LUG 2018
Nuovo scontro con Malta. Salvini blocca un'altra nave con i migranti Che cosa è successo in Italia e nel mondo in poche righe e senza fronzoli. Le notizie del giorno in breve 13 LUG 2018
Le battutacce di Casalino e le conseguenze del decreto dignità. Di cosa parlare a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 13 LUG 2018
Liberoscambismo nonsense Perché Di Maio firma l’accordo con il Giappone ma blocca il Ceta? Mistero Redazione 13 LUG 2018