Il populismo della decrescita Indovina chi mette sabbia nell’ingranaggio del libero commercio? Redazione 28 GIU 2017
La deriva anti tutto della sinistra spagnola Il Psoe vuole astenersi sul Ceta e gettarsi tra le braccia di Podemos Redazione 27 GIU 2017
Prosciutto & Bufala Le fake news della Ruocco (M5s) su Ceta e prosciutto di Parma Redazione 28 FEB 2017
Trudeau propone all’Ue un patto progressista per la middle class Bruxelles e Ottawa devono “scegliere di guidare l’economia globale e non subire i venti contrari”, ha avvertito il presidente David Carretta 16 FEB 2017
Difesa comune e commercio. Così l’Ue riempie il vuoto trumpiano A Strasburgo l’Europarlamento ha votato la ratifica del Ceta che dovrebbe aprire la strada a una serie di altri patti commerciali per rendere l’Ue il nuovo motore della globalizzazione David Carretta 15 FEB 2017
Carlin Trumpini Il protezionismo dei gemelli diversi Petrini e The Donald. Vedi Ceta Redazione 14 FEB 2017
Le bugie sul Ceta, il fratello povero del Ttip, che oggi è stato approvato dal Parlamento Ue Fact checking delle critiche al trattato di libero scambio fra Unione Europea e Canada Lorenzo Borga 25 GEN 2017
Notizie anti lagna che vi saranno sfuggite durante l’ultimo weekend Ceta, Pirati, post sisma, Isis, nuvole. storie solo per ottimisti. Fatto l’accordo col Canada e approvato (siamo ottimisti e lo speriamo) dai parlamenti nazionali con qualche piccolo ritocco si avvicina anche il Ttip con gli Stati Uniti (e via Nafta ci portiamo dentro anche il Messico). L’ottimismo ha cattiva stampa, è ritenuto vagamente jettatorio. Giuseppe De Filippi 01 NOV 2016
La risposta di Padoan alla lettera dell'Ue e l'accordo raggiunto sul Ceta. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 27 OTT 2016
Europa divisa e senza radici Tra élite incapaci di guidare e popoli in preda a pulsioni antagoniste, l'Unione europea in crisi è ancora in cerca di unità: manca un nemico esterno, e quando c'è (vedi il terrorismo islamico) è affrontato con logiche vecchie. Cosa c'è dietro agli attriti tra il governo italiano e Bruxelles. Redazione 25 OTT 2016