I sindacati svengono: il vero vincitore del Primo Maggio si chiama Marchionne Le grandi organizzazioni sindacali sono riuscite al massimo a compensare i ridimensionamenti avvenuti nei settori primario e secondario, con un’espansione nel pubblico impiego e nella categoria dei pensionati, ma non rispondono alle esigenze della società dei servizi e all’articolazione delle classi lavoratrici. Giuliano Cazzola 03 MAG 2016
Jobs Act o trivelle, la sinistra-sinistra e il ricostituente referendario La sovrapposizione con le elezioni amministrative del referendum pone il dilemma morettiano del “mi si nota di più se lotto o se non lotto”. 25 MAR 2016
Chi scherza sulle pensioni di reversibilità Il governo vuole tagliare le pensioni di reversibilità? Sì, no, forse. La giornata di ieri è stata tutto un rincorrersi di voci e smentite, con il ministro Poletti che ha provato a gettare acqua sul fuoco negando qualsiasi intervento per le prestazioni in corso. Per il futuro, si vedrà. Redazione 16 FEB 2016
Perché Landini rinvia i metalmeccanici alle calende "greche" Scoperto l'arcano: Landini non è disponibile a discutere il contratto dei metalmeccanici – che perciò sarà rinviato a metà marzo – perché sarà a Madrid con Varoufakis & Co. per resuscitare la sinistra-sinistra in Europa. Chapeau ! 13 FEB 2016
Il treno modernizzatore che i sindacati perdono con l’attuale contrattazione Si delinea un rischio di “inconcludenza e irrilevanza” per il sindacato, parola di Marco Bentivogli, segretario generale dei metalmeccanici della Cisl Valerio Gironi 23 GEN 2016
Sui fannulloni, avanti tutta La Cgil onora una tradizione immobilista, Brunetta si contraddice Redazione 20 GEN 2016
L’autoriforma unitaria dei contratti spinge i sindacati verso l’uscita di servizio Perché la proposta di Cgil, Cisl e Uil, piuttosto che progettuale, è "contro" il governo Emmanuele Massagli 15 GEN 2016
Scricchiolii concertati Su contratti e regole del lavoro gli industriali battono i sindacati Redazione 12 GEN 2016
La contrattazione si muove, ma le intenzioni sindacali sanno di vecchio Il governo minaccia un intervento legislativo sul salario minimo e le corporazioni ora si muovono per precederlo e autoregolamentarsi 07 GEN 2016
Contratto della discordia Fiat troppo distante e Cgil troppo vicina danno il tormento a Squinzi L’accordo del settore chimico aizza un fronte confindustriale contro il presidente “soft”. La sponda renziana per i ribelli Marco Valerio Lo Prete 23 OTT 2015