Un dubbio e una questione di principio sul diritto universale alla blasfemia Li hanno fatti secchi tutti e due, e hanno fatto bene. Del resto la polizia del Texas non è quella di Alfano. E ci mancherebbe che gli addetti alla sicurezza del mondo libero, poliziotti spie e soldati, non rispondano fuoco su fuoco agli islamici paranoidi che vogliono ucciderci assieme alla nostra libertà d’espressione. 06 MAG 2015
L’ex direttore di Charlie Hebdo le suona ai bobos islamofili Philippe Val attacca gli intellettuali moralisti della sinistra francese che accusano di blasfemia la satira su Maometto e l'islam. 05 MAG 2015
Cosa voleva dire il jihadista del Texas nell’ultimo tweet prima dell’attacco Secondo una ricostruzione dell’Fbi, domenica sera un uomo dell’Arizona ha scritto quest’ultimo messaggio pubblico su Twitter prima di tentare un attacco assieme a un complice contro una mostra di raffigurazioni del profeta Maometto. 05 MAG 2015
Piombo sul Charlie Hebdo del Texas New York. “Non puoi disegnarmi!”, grida Maometto brandendo una scimitarra in faccia al disegnatore che lo sta ritraendo, del quale si vedono soltanto le mani intente a completare l’opera. “E’ proprio per questo che ti disegno”, è la risposta beffarda del vignettista. 05 MAG 2015
Dove sono finiti gli scrittori? Sono (quasi) tutti in una “comfort zone” Il silenzio colpevole su quel che resta di Charlie Hebdo: “La nostra preoccupazione è che, assegnando a Charlie Hebdo il Toni e James C. Goodale Award per la libertà di espressione, il Pen non stia semplicemente manifestando sostegno alla libertà di espressione, ma stia anche dando valore a del materiale discriminatorio e offensivo". 05 MAG 2015
Dal Pen alle università. L’ostracismo contro quei “farabutti” alla Charlie Hebdo Roma. L’onda di Charlie Hebdo arriva anche in America, dove il settimanale francese sopravvissuto alla strage non aveva venduto che trecento copie e tutti i quotidiani statunitensi si erano rifiutati di ripubblicarne i disegni. Mentre in Texas un commando islamista ha cercato di colpire un concorso di vignette su Maometto. 04 MAG 2015
Questo Maometto non s'ha da disegnare Due uomini armati aprono il fuoco a un concorso di vignette a Dallas. Tra gli ospiti c'era anche il politico olandese Wilders Redazione 04 MAG 2015
La marcia contro Charlie Hebdo Il premio al Pen e gli eretici “islamofobi” vittime di un grande boicottaggio. Sei letterati non parteciperanno alla serata in segno di protesta: si tratta del vincitore del Booker Prize Peter Carey, Michael Ondaatje, Francine Prose, Teju Cole, Rachel Kushner e Taiye Selasi. 30 APR 2015
La resipiscenza del mondano Rushdie Nel 1989 Salman Rushdie si nascose sotto la protezione della polizia inglese. Sarebbe uscito dalla clandestinità soltanto un decennio più tardi. Aveva imparato la lezione più grande, ovvero quanto è facile essere costretti a entrare nelle tenebre. Redazione 28 APR 2015
I letterati boicottano Charlie Hebdo. Contestata la serata di gala al Pen Pochi giorni fa c’era stato l’attacco di Garry Trudeau, il vignettista che ha creato la leggendaria striscia di Doonesbury, il premio Pulitzer secondo cui “attaccando un’impotente minoranza senza diritti, Charlie Hebdo è entrata nel regno dei discorsi dell’odio”. 28 APR 2015