La nottata di Martin Wolf E' scrittore e giornalista al Financial Times (associate editor e chief economics commentator). E’ considerato da una vasta platea di personalità del pensiero economico (e non solo). Un tipo speciale che la pensa come noi ma risponde con la resa. 14 GEN 2015
Rinascita, commiato o resistenza? Recensire Charlie Il grande applauso dell’edicola. Commozione, moda, spavento. Sono la triade estetica e morale della civiltà dell’informazione occidentale. Non più Voltaire, non più Rabelais. Ma per sfogliare queste pagine scritte a matita serve anche la lente d’ingrandimento, il prisma ottico, delle lacrime in conferenza stampa, mercoledì. 14 GEN 2015
Ecco perché a Parigi sono stati gli americani. Le teorie del complotto in Turchia e Russia sono propaganda di stato La teoria del complotto si fa verità, nella penisola anatolica, perché lo stesso presidente la rende tale: ci sono le spie occidentali dietro al massacro di Parigi, una riedizione in salsa internazionale del già penoso “i conti non tornano” di stampo grillino. Con la differenza, nemmeno troppo esile, che Erdogan è considerato uno dei leader dell’islam moderato al potere. 14 GEN 2015
Exodus 2015. Esiste un futuro per gli ebrei in Francia? Perché la comunità ebraica francese è diventata la prima da cui si emigra verso Israele. La più grande comunità ebraica europea stretta tra paura e speranza, come titolava ieri il quotidiano Libération. Dopo l’assalto di venerdì scorso al supermercato kosher della Porte de Vincennes, la prima stia prendendo il sopravvento sulla seconda. Nicoletta Tiliacos 14 GEN 2015
L’arcivescovo di Bordeaux non teme di dire la sua su islamisti e laïcité Il cardinale Jean-Pierre Ricard si smarca dalla linea del politicamente corretto messa nero su bianco lunedì dalla Conferenza episcopale francese in una Dichiarazione ufficiale a commento della strage nella redazione del settimanale Charlie Hebdo e della grande manifestazione parigina di domenica scorsa. 14 GEN 2015
Al Qaida nello Yemen rivendica l'attentato a Charlie Hebdo In un video compare il leader dell'organizzazione, Nasser bin Ali al Ansi che afferma: "L'ordine è partito da al Zawahiri". Redazione 14 GEN 2015
La voce del terrore Non solo Parigi. Come e perché il rap ha offerto al jihad un grande ed esportabile arsenale espressivo. Stefano Pistolini 14 GEN 2015
Da Halimi ai bimbi di Tolosa Può un ebreo assassinato riposare in Francia, oggi? No. I funerali in Israele I terroristi hanno risparmiato le donne a Charlie Hebdo. Tranne Elsa Cayat, “assassinata proprio perché ebrea”. 14 GEN 2015
L'Ue dice che prevenire nuovi attacchi è impossibile. Arrestato un complice dei Kouachi in Bulgaria "Le prigioni sono incubatori della radicalizzazione", dice il capo dell'antiterrorismo europea de Kerchove. Gli Stati Uniti comunicarono alla Francia che i fratelli Kouachi erano stati in Yemen. Intanto è stato fermato un uomo forse coinvolto nell'attentato a harlie Hebdo. Valls: "Siamo in guerra contro il terrorismo, non contro le religioni". Redazione 13 GEN 2015