I gesuiti e i vignettisti Se Avvenire fa di Charlie Hebdo un carnefice “cattivo e triste”. Al centro la vignetta di Charlie sul terremoto in Italia, ma in realtà si tratta di una resa dei conti con il settimanale decimato dai fondamentalisti islamici. Redazione 10 SET 2016
"Dire che una donna non si disegna neanche con un fiore è una stupidaggine totale". Parola di Vincino La vignetta di Riccardo Manelli sul fatto scatena le ire dei benpensanti. "Ma la satira dev'essere libera, non ha limiti, è provocazione", spiega il vignettista Vincenzo Gallo. "In Italia Grillo ha cortocircuitato satira e politica, che dovrebbero essere due mondi separati. E poi mancano giornali satirici". Enrico Cicchetti 11 AGO 2016
Le minacce a Charlie e gli ultimi “pazzi” Charlie Hebdo ancora nel mirino, dopo la strage del 7 gennaio 2015. Minacce di morte sono arrivate ai redattori attraverso i social network e in redazione, ultime avvisaglie dell’odio islamista per il settimanale satirico francese devastato nella strage di un anno e mezzo fa. Redazione 29 GIU 2016
No, l'omicidio Jo Cox non è come Charlie Hebdo Perché è del tutto insensato accomunare questo episodio alle uccisioni per mano islamica in Europa e in America. In Inghilterra la politica parte dalla casa, da un cartello piantato in giardino, ed è capace di isolare e rigettare chi uccide per l'ideologia. Antonio Gurrado 17 GIU 2016
In Turchia condannati i due giornalisti che ripubblicarono una vignetta di Charlie Hebdo La censura di Erdogan colpisce ancora il quotidiano progressista Cumhuriyet. Oggi la sentenza definitiva: Ceyda Karan e Hikmet Cetinkaya sconteranno due anni di carcere per “aver insultato i valori religiosi dei credenti”. Redazione 28 APR 2016
La donna nel mirino dell’Isis Intervista a Zineb el Rhazoui, firma di Charlie sotto scorta. “Le uccisioni nel mondo islamico e le accuse d’‘islamofobia’ in democrazia sono due facce della stessa medaglia” 07 APR 2016
"L'islamismo è un pericolo enorme". Parla il presidente degli imam di Francia "Il suo obiettivo è di strumentalizzare la religione per fini politici, e noi dobbiamo condannare ciò in modo fermo". “E’ un po’ semplicistico dire che la radicalizzazione dipende dalla povertà e dall’esclusione sociale”, dice al Foglio Hassen Chalghoumi. 01 APR 2016
Da Madrid a Bruxelles, 12 anni di attentati terroristici in Europa Dopo l'11 settembre 2001, l'Europa è stata colpita più volte da sanguinosi attentati terroristici, tutti di matrice islamista. Ecco in breve l'elenco dei più significativi. Redazione 22 MAR 2016
Cercasi tv per il film su Charlie Hebdo Perché la verità di quella storia deve rimanere confinata su Netflix? Redazione 12 MAR 2016