il libro La domanda della Chiesa di periferia: si parla ancora di fede? Il libro del cardinale Zen Il vescovo emerito di Hong Kong è un testimone di fede. Lo si comprende leggendo Una, santa, cattolica e apostolica. Dalla Chiesa degli apostoli alla Chiesa sinodale (a cura di Aurelio Porfiri ed edito da Ares, 168 pp., 15 euro) che è una sorta di catechismo per i nostri tempi, fluidi e disordinati, caotici e burrascosi 16 OTT 2024
Fra i nuovi cardinali un ucraino c'è, ma non è quello previsto. Problemi in arrivo Dopo dieci concistori, c’è ben poco che possa sorprendere nelle scelte di Francesco. Lo schema seguìto è il solito: uomini fidatissimi e presumibilmente interpreti fedeli del programma di governo accompagnati da scelte esotiche di uomini di Dio sconosciuti anche agli stessi futuri confratelli 08 OTT 2024
Magazine Lo spirito del tempo ha presentato il conto a Francesco Bergoglio si è irrigidito con chi voleva fare del suo sinodo un grimaldello per andare ben oltre i piani previsti. E ora è accusato ora di essere “dogmatico”. Degli antichi progetti di riforma è rimasto poco 05 OTT 2024
Un Papa sorprendente nel deserto della fede europea. Bilancio di uno dei viaggi più difficili Il viaggio di Francesco è anche un'inattesa ouverture del Sinodo sulla sinodalità, che pur essendo stato svuotato dei capitoli più delicati e controversi resta un appuntamento di grande rilievo. Di fatto, il Papa ha piantato dei paletti difficilmente aggirabili 30 SET 2024
il viaggio Il Papa va in Belgio e bastona relativisti e cultori del pensiero debole Davanti ai professori di Lovanio, Francesco sorprende quando dice “siamo immersi in una cultura segnata dalla rinuncia alla ricerca della verità. Abbiamo perduto l’inquieta passione del cercare, per rifugiarci nella comodità di un pensiero debole – il dramma del pensiero debole! – nella convinzione che tutto sia uguale, che una cosa valga l’altra, che tutto sia relativo” 27 SET 2024
preghiera Quanto coraggio ci vuole a essere cattolici nella Chiesa cattolica Dicono siano molti i cattolici in Italia ma in verità sono parecchi soltanto i clericali ossia gli italiani legati al residuo potere della Chiesa. “Il vero cattolico obbedisce prima alle leggi di Dio e poi a quelle degli uomini”, e invece qui sono tutti statalisti 27 SET 2024
la decisione "Nihil obstat": il Vaticano dà il via libera alla devozione a Medjugorje Pubblicata la Nota "La Regina della Pace" che riconosce i frutti positivi dei fenomeni spirituali iniziati nel 1981. Nessuna decisione sul riconoscimento delle apparizioni 19 SET 2024
il viaggio del pontefice Cristo si è fermato a Timor est Quasi un'intera isola a messa dal Papa, “per vedere Gesù”. Una lezione di fede profonda e genuina alla declinante Chiesa d’occidente 14 SET 2024
Quel tocco di contemporaneità alla nuova Notre-Dame L'arcivescovo vuole nuove vetrate, Macron è d’accordo. Gli storici, no. Il dibattito è acceso: più di 125 mila sono le firme poste in calce a un appello volto a non toccare le vetrate originali (ottocentesche) di Eugène Viollet-le-Duc, anche perché sono una delle poche cose rimaste intatte dopo l’incendio 11 SET 2024
Il vade retro dei vescovi all’AfD è una scommessa nel deserto ateo della Germania orientale Si tratta di un’ulteriore presa di posizione dopo la Dichiarazione approvata lo scorso febbraio in cui si affermava che “il nazionalismo populista è incompatibile con l’immagine cristiana di Dio e della persona umana. I partiti estremisti di destra e quelli che proliferano ai margini di questa ideologia quindi non possono essere un luogo in cui i cristiani possano impegnarsi politicamente e non sono nemmeno eleggibili” 05 SET 2024