Il Papa a Lesbo dai migranti: "E' la più grande catastrofe dopo la Seconda guerra mondiale" "E' necessario costruire la pace là dove la guerra ha portato distruzione e morte, e impedire che questo cancro si diffonda altrove", ha detto il Papa in uno dei momenti più significativi della sua visita a Lesbo, l'isola greca che accoglie migliaia di migranti provenienti dal vicino oriente. 16 APR 2016
Il Papa domani va a Lesbo e in Vaticano già si discute se sia pronto il j'accuse all'Europa Interpretazioni divergenti sulla visita del Papa sull'isola greca. Padre Lombardi: "Avrà un carattere pastorale ed ecumenico". Il direttore della Fondazione Migrantes invece dice che ha un carattere politico. Redazione 15 APR 2016
La breccia in Amoris laetitia che fa sognare la revolución sulla famiglia I punti ambigui nell'esortazione apostolica post sinodale che fanno parlare di svolta. Ma di esplicito non c'è nulla 13 APR 2016
Il preside dell'Istituto Giovanni Paolo II: "L'esortazione è un documento positivo, non c'è alcun cambiamento" "Il documento di Papa Francesco propone un cammino d’integrazione, che permetta a questi battezzati di avvicinarsi gradualmente al modo di vita del Vangelo. Infatti le norme oggettive non riguardano la colpevolezza soggettiva", scrive mons. Livio Melina, preside dell'Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia. Redazione 11 APR 2016
Esortazione post sinodale, la rivoluzione non c'è stata Caute aperture del Papa su divorziati risposati (a certe condizioni). La famiglia è quella tra uomo e donna, no alle unioni civili, chiusura alla “inquietante ideologia gender” 08 APR 2016
Sinodo, il Papa ha deciso: nessuna rivoluzione Pubblicata l'esortazione sulla famiglia. Caute aperture su divorziati risposati, ma a certe condizioni. La famiglia è solo quella tra uomo e donna, impossibile l'equiparazione delle "unioni precarie" al matrimonio. Chiusura netta alla "inquietante ideologia gender". 08 APR 2016
Il Papa riceve l’erede di Lefebvre, la fine dello scisma è dietro l’angolo Confermata la notizia data dal Foglio. Verso l'istituzione di una prelatura ad hoc sul modello dell'Opus Dei 05 APR 2016
Il Papa ha incontrato sabato Bernard Fellay, capo dei lefebvriani Il colloquio "è andato bene", spiegano fonti vaticane al Foglio. Si va verso la prelatura sul modello Opus Dei. 04 APR 2016
La nuova spada barbarica Non v’è solo lo scempio delle antiche chiese dove si pregava in aramaico, con gli altari addobbati da nere bandiere islamiste e amboni scavati nella pietra grezza fatti a pezzi per il gusto di dire al crociato superbo che quella non è più casa sua. La persecuzione più infida è quella in guanti bianchi, perpetrata con i sottili strumenti del presunto Stato di diritto. 04 APR 2016
Urbi et Orbi, Il Papa ricorda le vittime del terrorismo e i "perseguitati per la loro fedeltà al nome di Cristo" Nel tradizionale messaggio che ha preceduto la Benedizione Urbi et Orbi, il Pontefice ha invocato la pace per il medio oriente e l'Africa. 27 MAR 2016