La pietra tombale sulla stagione dei vescovi-pilota Alla fine, anche senza “vescovi-pilota”, definizione recente di Papa Francesco, la mobilitazione di piazza contro l’inculcamento a scuola dell’ideologia gender è riuscita. Mezzo milione di persone a San Giovanni, senza il sostegno manifesto della Conferenza episcopale italiana. 23 GIU 2015
Minority report Quei nobili francesi che custodiscono la tradizione e difendono un ideale vivo Tutti gli anni di questa stagione, da circa 200 anni, nella piccola chiesa di rue de Picpus 35 – nome che gli amanti di Maigret non possono scordare – si svolge una cerimonia ristretta e commovente per i 1.306 martiri della ghigliottina di Place du Trone. Uccisi nell’anno III (1794) in poco più di un mese, insieme alle suore carmelitane, per essere nobili e cattolici. Giovanni Maddalena 22 GIU 2015
L’enciclica che cambia rotta alla chiesa Russell Ronald Reno, teologo e direttore della rivista cattolica americana First Things, commenta l’enciclica sulla cura della casa comune, Laudato si’, presentata ufficialmente giovedì. E si mostra assai perplesso. Redazione 20 GIU 2015
Laudato si' Enciclica, i ghiacci che si sciolgono rischiano di annacquare tutto il resto Presentata ieri in Vaticano l'enciclica "Laudato si', sulla cura della casa comune. La prima novità è che Papa Francesco ha inviato ai vescovi il testo in anteprima, accompagnandolo con una brevissima nota personale. 19 GIU 2015
Salvare la Chiesa dal pensiero unico “Non possiamo rinunciare a dire a verità e testimoniarla con la nostra vita. Unioni civili e nozze gay? E’ vero: sono una sconfitta dell’umanità”. Dalle manifestazioni pro famiglia a Medjugorje. Parla il cardinale Camillo Ruini. 12 GIU 2015
Il Papa: "Aborto? Non si risolve il problema facendo fuori una persona. Fanno così i mafiosi" Tra venerdì pomeriggio e sabato mattina, il Papa ha avuto parole durissime – con toni che non si sentivano da anni nei Sacri Palazzi – contro quella che chiama da tempo "la cultura dello scarto". Abortire, ha detto, "è il regolamento dei mafiosi". 31 MAG 2015
Vescovi insorgono contro Parolin: “Francesco non la pensa come lui” Rispondendo mercoledì alle domande del quotidiano Irish Times, il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, confermava quanto detto la sera prima dal segretario di stato, il cardinale Pietro Parolin che aveva definito “sconfitta dell’umanità” il referendum irlandese sui matrimoni omosessuali. 30 MAG 2015
Siamo tutti mamme irlandesi E Dublino è un faro di libertà e di eguaglianza per tutti. Celebriamo con entusiasmo la vittoria del yes al matrimonio gay, insieme con tutti i partiti irish e con le opinioni nobili giovanili progressive e altre meravigliose certezze coltivate in tutto il mondo occidentale - di Giuliano Ferrara 24 MAG 2015
"Perché nella mia Irlanda oggi è morta la democrazia" Vittoria del sì nel referendum irlandese sulle nozze gay. "L’establishment politico e culturale ha distrutto il tessuto della società, chi come me si è opposto alla mentalità dominante è stato dipinto come un pazzo reazionario". Parla John Waters, scrittore anti conformista, giornalista ed ex columnist dell'Irish Times. Il silenzio dei "vescovi codardi" e la chiesa d'Irlanda diventata "inutile" - di Mattia Ferraresi 23 MAG 2015
Parigi non vale una messa Si avvera in Francia la profezia di Bernanos: i curati guardano disincantati il crollo di un mondo. A Mosul si devastano i cimiteri cristiani, a Rennes si ordina la distruzione delle statue sormontate dalla croce cristiana. 10 MAG 2015