Il calvario di Cristo in Cina L’ultima è stata la chiesa di Panshi, che poi è la chiesa “della roccia”, simbolo cristiano per eccellenza, nello Zhejiang. Via la croce, hanno deciso le autorità cinesi: troppo visibile, deturpa lo skyline. E pazienza se l’edificio fosse in regola con tutti i severi parametri imposti dal governo (nazionale e locale) per gli edifici di culto. 05 LUG 2015
I valori sono buoni, ma poi? Tra piazza San Giovanni e teologia politica. Testimoniare, difendere l’antropologia cristiana o impegnarsi nella lotta. Che ne pensava don Giussani dell’integrismo. 26 GIU 2015
Perché dico che Bergoglio, intellettuale moderno, sta salvando il cristianesimo Vorrei avventurarmi in un breve discorso ipotetico intorno a Papa Bergoglio. Non ho in mano documenti certi ma solo qualche promettente, personale intuizione culturale. Un mio precedente articolo uscì qui in prima pagina con il titolo “Amo Bergoglio, un esistenzialista” (il 15 ottobre 2014). Alfonso Berardinelli 25 GIU 2015
San Giovanni non fa inganni Signora Miriano, sono l’Avvocato dell’Accidia e intendo dimostrare innanzitutto a me stesso che la manifestazione pro famiglia di Roma, da lei organizzata insieme ad altri undici laici, nonostante il suo successo ricada nella fattispecie di Ecclesiaste 2,11: “Ho visto tutte le opere che si fanno sotto il sole, ed ecco: tutto è vanità e un correre dietro al vento”. 23 GIU 2015
Perché lunedì Papa Francesco entrerà in una chiesa valdese Il Santo Padre, a Torino per la Sindone, farà un gesto che in 800 anni nessun Pontefice ha fatto. Parla il Moderatore della Tavola, Eugenio Bernardini, che sottolinea come l’invito sia frutto di vari decenni di esperienze ecumeniche a svariati livelli, non solo all’estero ma anche in Italia. Erica Scroppo 21 GIU 2015
Ambiente sì, ma il cuore dell'enciclica è il degrado etico dell’uomo Caino (citato per altri scopi nel secondo capitolo dell’enciclica) fu in realtà il primo “ambientalista “ della storia . Si può supporre che la gelosia che lo spinse a uccidere Abele fosse dovuta al fatto che quest’ultimo deteriorava l’ambiente. Ettore Gotti Tedeschi 18 GIU 2015
Chi è il laico catastrofista che presenterà l’enciclica green del Papa Oltre al cardinale Peter Turkson, presidente del Pontificio consiglio giustizia e pace, al metropolita di Pergamo, John Zizioulas (in rappresentanza di Bartolomeo I di Costantinopoli) e alla dottoressa Carolyn Woo, ceo e presidente del Catholic Relief Services, a presentare l’enciclica sulla cura della casa comune ci sarà anche il chiarissimo professor John Schellnhuber. 17 GIU 2015
Global warming Pope Se l’Enciclica verde è questa, avremmo volentieri aspettato a leggerla Redazione 16 GIU 2015
“Contro i fanatici jihadisti, fare la guerra è legittimo. Dobbiamo difenderci” “La comunità internazionale deve intervenire per proteggere le minoranze, per liberare i loro villaggi e permettere agli sfollati di tornare a casa. I raid aerei condotti dalla comunità internazionale non bastano”. Lo mette per iscritto, nel libro “Più forti del terrore. I cristiani del medio oriente e la violenza dell’Isis” (Editrice Missionaria Italiana, 144 pp., 13 euro) , il patriarca di Babilonia dei caldei, Louis Raphael I Sako. 13 GIU 2015
Non ci si può liberare di Medjugorje razionalisticamente La fede e la razionalità al tempo di Francesco. Il Papa, la dottrina, le fragilità sulle apparizioni della Madonna ai veggenti. 12 GIU 2015