Alle prese con le suore americane che vanno “oltre Cristo” Martedì il giudizio dopo la visita apostolica. Clima bonariao ma con forti problemi. La fede in discussione. 13 DIC 2014
Vaticano argentino. Papa Francesco alla Misa Criolla Oggi alle 18 note sudamericane a San Pietro. Creata nel 1964 dal compositore e studioso di folklore argentino Ariel Ramírez è diventata un successo mondiale suonata e cantata in tutto il mondo. Maurizio Stefanini 12 DIC 2014
C’è ecumenismo ed ecumenismo. Gli svizzeri sbracati, ad esempio, no il Papa ha tenuto un discorso che poco risalto mediatico ha avuto ma i cui contenuti paiono una sorta d’appendice allo slancio ecumenico messo in pratica nello scorso fine settimana. S’è soffermato sulle problematiche derivanti dai rapporti con le comunità protestanti. 03 DIC 2014
Papa Francesco un po’ stanco tra vestigia kemaliste e fuochi dell’islam Messaggio per la Turchia di Erdogan: “Musulmani, ebrei e cristiani godano dei medesimi diritti e rispettino i medesimi doveri”. 29 NOV 2014
Papa Francesco in Turchia condanna l'Isis e chiede dialogo interreligioso e interculturale "Il fondamentalismo e il terrorismo, umiliano gravemente la dignità di tutti gli uomini e strumentalizza la religione". Il Pontefice sprona Erdogan a essere esempio di tolleranza. Redazione 28 NOV 2014
Pontificare stanca Nonne, radici, ebraismo. Qualche parola imperfetta di Francesco a Strasburgo, e di troppo in aereo. E’ l’oblio di Dio a generare violenza? Dipende. Nominare o meno lo Stato islamico e i rischi da evitare. Adriano Sofri 28 NOV 2014
Solido cardinale africano scelto dal Papa in un posto-chiave Era la nomina più attesa, l’incarico vacante sul quale da mesi gli osservatori di faccende curiali puntavano gli occh. E’ Robert Sarah, successore del “piccolo Ratzinger”. Si procede a passi svelti per la riforma della curia. 25 NOV 2014
Il gran silenzio dopo il Sinodo La rimozione dell’attacco ideologico contro la famiglia, problema principale di questi tempi. Il Papa ha chiuso il Sinodo citando il diritto canonico e il Concilio. C’erano poche cose del dibattito degne di menzione? Nella Relatio finale manca ogni accenno alla pressione ideologica sulla famiglia, come se non fosse rilevante per la pastorale. Juan José Perez-Soba 23 NOV 2014
Formidabile alzata d’ingegno di O’Malley e repliche, chiesa Usa agitata Se lui fosse stato al posto di Gesù Cristo, le donne direbbero messa come gli uomini, senza alcun problema, da duemila anni: “Sapete come la penso, se potessi fondare una chiesa, vorrei le donne prete”, ha detto a 60 Minutes l'arcivescovo cappuccino di Boston e riferimento prediletto di Papa Francesco negli Stati Uniti. 19 NOV 2014