Parla B-XVI Due papi valgono più di uno. Ratzinger manda un messaggio proselitista e antirelativista, scende per un attimo dal monte su cui era salito un anno e mezzo fa, come Pietro sul Tabor, e ricorda che rinunciare alla Verità per dedicarsi ex toto corde al dialogo interreligioso nella speranza di realizzare la pace nel mondo è qualcosa di “letale per la fede”. 25 OTT 2014
L’omosessualità ha incendiato il Sinodo dei vescovi, ecco perché La miccia dell’omosessualità ha acceso il Sinodo dei vescovi, poi concluso da un documento che è un significativo nulla di fatto. Cumulata con il progetto di legittimare il divorzio nella chiesa, è risultata indigeribile a molti, troppi per non tenerne conto. 19 OTT 2014
Il sesso squassa la vigna I padri sinodali vanno alla guerra. Dure critiche alla relazione del card. Erdö: “Non corrisponde alla realtà del dibattito”. Da africani e polacchi dubbi sulla comunicazione e critiche al documento: “Qui fanno emergere solo i pareri di qualche gruppo particolare”. Müller: “Dico quello che voglio, anche se non faccio più parte della regia”. 15 OTT 2014
“Una chiesa forte su islam e famiglia” Parla Nazir-Ali, vescovo e teologo anglicano amico di Benedetto XVI, il più giovane vescovo della storia della chiesa d’Inghilterra: “Roma è l’unica voce globale. Il mondo guarda in silenzio la fine della cristianità orientale”. 09 OTT 2014
Soffia il vento Giovanneo Al Sinodo irrompono misericordia e unioni civili, si citano Roncalli e Concilio. Per il teologo di Francesco “la dottrina si può approfondire e sviluppare, non è chiusa”. Senza paura che Müller “vi salti addosso”. 09 OTT 2014
Lo spettacolo della parresìa Come al Concilio, la chiesa parla di sé. Un evento sociale e rischioso. Suscitato dallo Spirito, ma pure figlio dell’ottimismo dell’epoca, il Vaticano II fu anche un fenomeno degli anni 60, come i Beatles e Canzonissima. Redazione 08 OTT 2014
I padri sanno tutto e da oggi entrano nei nostri letti disfatti La chiesa mi fa impazzire. Ogni tanto colgo intorno a me qualche sguardo vuoto, qualche grugnito di imbarazzo, quando produco e chiedo la produzione di pagine e pagine su matrimonio, famiglia (che sbadigli), dottrina, capelli spaccati in quattro, gesuitismi, conclavi, pastorale, a chi dare l’ostia, come si accoppia l’essere umano e che ne fa del suo piacere, sinodalità eccetera. 05 OTT 2014
Parla un Grillo intelligente Andrea Grillo, teologo d’avanguardia nega le inflessibilità e giudica buona per i cimiteri la proposta di Ferrara. "Va bene il lato profetico, contro il giuridicismo o legalismo, ma il matrimonio è anche istituzione, e ci va una regola dei cristiani". Marco Burini 02 OTT 2014
Vescovi contro Chi è Stefan Oster, giovane e combattivo monsignore tedesco di Passau, in Baviera, che sulla famiglia non accetta compromessi. 01 OTT 2014
Vescovo in gattabuia, una première Linea dura. Custodia cautelare di un reo non ancora processato. Józef Wesolowski è il primo vescovo in epoca moderna a essere preso in consegna dai gendarmi pontifici. Il Papa “usa il bisturi” sull’ex nunzio che tutto il mondo ora vuole. 25 SET 2014