In diretta Fine del Quantitative easing. La Bce aumenta i tassi e annuncia la stretta A luglio ci sarà un rialzo dei tassi di interesse di 25 punti base, è la prima volta dal 2011. Probabile un bis a settembre. Lagarde: "Tempistica ed entità dei rialzi terrà conto dell'andamento dei dati macro" 09 GIU 2022
whatever it takes Il giorno della Bce. Alzare i tassi è necessario, tenere unita l'Eurozona è un dovere La riunione del Consiglio di oggi potrebbe essere una svolta nella politica monetaria di Francoforte. Bisogna soffocare l'inflazione senza colpire il Pil. Il "falco" Christian Lindner e il rischio di una marcia indietro rispetto al decennio "draghiano" Stefano Cingolani 09 GIU 2022
La strategia La normalizzazione secondo la Bce La banca guidata da Christine Lagarde sta per aumentare i tassi, ma la nuova strategia prevede gradualità, opzionalità e flessibilità: l’incertezza è ancora troppa Alberto Chiumento 25 MAG 2022
Europa Ore 7 Lagarde accelera il calendario sui tassi Le due date chiave sono luglio, quando ci sarà il primo aumento dal 2011, e settembre, quando i tassi di riferimento dovrebbero essere portati a zero 24 MAG 2022
Chi andrà a sostituire Jean Castex per il ruolo di primo ministro francese I ritratti di Julien Denormandie, Elisabeth Borne, Christine Lagarde e Sébastien Lecornu. Le ultime indiscrezioni su chi prenderà le redini del prossimo quinquennio Mauro Zanon 27 APR 2022
Lagarde prende tempo, la Bce deciderà a giugno La crescita economica sarà lenta nei prossimi mesi a causa del conflitto, che pesa sull'Eurozona in termini di fiducia e incertezza. L’Eurotower vuole tenersi aperte tutte le strade Mariarosaria Marchesano 14 APR 2022
Villeroy, un banchiere molto centrale All’ombra del ballottaggio francese, c’è un’altra sfida che riguarda il futuro dell’Europa: che fine farà, alla Bce, Christine Lagarde? Perché conviene segnarsi questo nome: François Villeroy de Galhau Stefano Cingolani 14 APR 2022
editoriali La Bce tra la guerra e l’inflazione L’Eurotower si trova di fronte a scelte difficili e al rischio d’indecisionismo Redazione 14 APR 2022
editoriali La Bce naviga a vista Tra inflazione e stagnazione, Covid e guerra, l’Eurotower è senza una strategia Redazione 25 MAR 2022
Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro della stagflazione Ci troviamo in uno scenario peggiore degli anni Settanta: l’inflazione può sfuggire di mano. La Fed sta agendo in ritado, ma la Bce che fa?” Parla Monacelli Mariarosaria Marchesano 22 MAR 2022